“Finanza e valori etici: un binomio possibile?”
Mercoledì 18 novembre, nella sala conferenze della biblioteca civica, un incontro con Marina Coppo, consigliere di amministrazione di Banca Etica
Banca Etica compie dieci anni nello stesso anno in cui il ministro Giulio Tremonti vara lo scudo fiscale per il rientro dei capitali in Italia esportati illegalmente. E mentre la maggior parte degli istituti di credito stanno mettendo in campo “task forces” di esperti e strumenti finanziari ad hoc per intercettare il ghiotto boccone dei capitali occultati e ora in via di rientro, Banca Etica opera una scelta di sobrietà e responsabilità che va anche nella direzione dell’educazione finanziaria e della responsabilizzazione dei cittadini. La sua posizione è netta: Banca Etica non accetterà i capitali rientrati grazie allo scudo fiscale e di conseguenza non predisporranno alcuna misura commerciale e operativa al fine di attirare tali capitali o facilitarne il rientro.
Mercoledì 18 novembre, nella sala conferenze della biblioteca civica di Azzate, Marina Coppo, consigliere di amministrazione di Banca Etica, e Michele Mancino, giornalista di “Varesenews” e “Valori”, affronteranno il tema “Finanza e valori etici: un binomio possibile?”.
Tutte gli incontri inizieranno alle ore 21.
Per ulteriori informazioni: Sandro Di Gregorio 346 6617627 (coordinatore soci)
Alberto Andreola (banchiere ambulante) 3316920550
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.