Pienamente funzionante la camera iperbarica di Laveno
Nonostante la chiusura della clinica Villa Preziosa, il Centro iperbarico, situato in una palazzina nel parco della struttura, prosegue la propria attività
Dopo la chiusura della clinica Villa Preziosa di Laveno Mombello, avvenuta mesi fa, il Centro iperbarico del Verbano, situato in una palazzina autonoma nello stesso parco della clinica, ha continuato a funzionare senza interruzioni.
La chiusura della clinica è la conseguenza del fallimento della Società Gestioni Vittoria srl, attualmente gestita da un curatore fallimentare. Ma Gestioni Vittoria e Centro di Medicina iperbarica del Verbano sono due entità giuridicamente distinte.
Per questo non vi è mai stata interruzione di attività da parte del Centro iperbarico, che continua la sua preziosa attività sul territorio.
Direttore sanitario è il dottor Sergio Bresciani, medico responsabile è il dottor Gianluca Sartori, amministratore è il dottor Salvatore Izzo.
Il Centro svolge un’attività indispensabile per una vasta area, in quanto è un presidio salvavita non solo per le problematiche dei sommozzatori ma soprattutto per i casi di intossicazione da monossido di carbonio che si registrano in inverno.
Inoltre la terapia iperbarica cura numerose malattie ed è un riferimento per molti specialisti. La Camera è organizzata anche per effettuare interventi di urgenza.
Il territorio delle province di Varese, Como, Canton Ticino e altre zone limitrofe utilizza la struttura di Laveno Mombello, non essendocene altre in questo comprensorio.
In questi giorni si terrà un’importante riunione concernente il fallimento della Gestioni Vittoria, che è proprietaria del 100% delle quote societarie del Centro di Medicina Iperbarica: gli amministratori di quest’ultimo si augurano che non ci siano ripercussioni per la prosecuzione dell’attività. Per questo è stata allertata nei giorni scorsi la Regione Lombardia, in particolare l’Assessorato alla sanità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.