Ediltek chiude con più di 15mila visitatori
Si conclude con successo la decima edizione della Fiera dell’edilizia ospitata a Malpensafiere, che ha riconfermato il proprio andamento in crescita
Si conclude con successo la decima edizione di Ediltek, la Fiera dell’edilizia ospitata a Malpensafiere, che ha riconfermato il proprio andamento in crescita, registrando un’affluenza di oltre 15.000 visitatori interessati al mondo delle costruzioni e dell’abitare in generale.
La manifestazione fieristica si è tenuta – malgrado i tempi – all’insegna dell’ottimismo, individuando le possibili alternative per il rilancio del settore. Nuove proposte e tecnologie: dall’edilizia ai mezzi di trasporto, dalle energie rinnovabili alla casa del ventunesimo secolo, con un programma di 21 convegni che ha richiamato un ampio pubblico nelle 7 sale conferenza di Malpensafiere.
Anche il numero di espositori è stato superiore all’edizione precedente: 205 a fronte dei 188 di Ediltek 2008. La manifestazione, tenutasi all’interno dei 3 padiglioni del quartiere fieristico di Malpensafiere, ha occupato oltre alla superficie espositiva interna di 12.000 mq, anche l’area esterna di 18.000 mq ulteriormente ampliata per lasciare maggiore spazio a macchine e mezzi pesanti.
«Quest’anno, nonostante le difficoltà per gli operatori del settore, siamo riusciti ad organizzare una manifestazione di grande qualità e ricca di contenuti – commenta Pietro Garavaglia, titolare di Chocolat Pubblicità, Segreteria organizzativa dell’evento – Lo confermano i dati relativi all’affluenza: i visitatori della manifestazione sono stati oltre 15.000 in un crescendo che ha visto il picco massimo di affluenza nella giornata di domenica. Il risultato finale ha superato del 5% quello registrato dall’edizione 2008. Un successo dovuto anche al focus sull’ecologia e sul risparmio energetico, argomenti che interessano sempre di più gli operatori e gli utenti finali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.