Dopo vent’anni Lavena Ponte Tresa torna a pescare acqua dal lago Ceresio
L'impianto era fermo dal 2004 per la presenza di un'alga. Ora la collaborazione tra il Comune e Alfa ha permesso di riattivare la captazione, che avverrà in località Bagat
Dopo quasi 20 anni, grazie al lavoro svolto dall’Amministrazione comunale insieme ad Alfa srl, sono iniziati a Lavena Ponte Tresa i lavori per riattivare la captazione idrica a lago, fermata nel 2004 a causa della presenza di un’alga.
Ad annunciarlo il sindaco Massimo Mastromarino, che si è detto orgoglioso di aver sbloccato una situazione che aveva immobilizzato l’impianto per quasi vent’anni, immobilizzando di fatto un’opera che all’epoca della sua realizzazione era costata 1 miliardo e 600 milioni delle vecchie lire.
«La captazione, che avverrà in località Bagat, permetterà di prelevare 15 litri di acqua al secondo – ha spiegato Mastromarino – Questo significa innalzare la capacità idrica del nostro comune a oltre 50 litri/secondo, una quantità che permetterà di garantire l’erogazione anche nei momenti di maggiore carenza idrica».
Nei programmi futuri di Alfa c’è il potenziamento del prelievo dal lago e l’estensione della rete per servire i Comuni della Valmarchirolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.