Alla scoperta del Castello Sforzesco, tra passato e futuro
Domenica 15 novembre sarà all'insegna della festa, della cultura e del gioco per una manifestaizone organizzata dal Comune
Per il Castello Sforzesco domenica 15 novembre sarà una giornata di festa. Sono previsti giochi, incontri, musica e danze, tutte iniziative a ingresso gratuito. La manifestazione, dal titolo “Alla scoperta del Castello Sforzesco tra passato e futuro”, è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune.
Grande attenzione sarà rivolta alle famiglie e ai bambini per i quali sono in programma giochi di gruppo. Sarà allestita una grande area giochi, con postazioni Lego e decine di migliaia di mattoncini di svariati colori e dimensioni. I bambini avranno a disposizione anche un grande fondale, raffigurante un prato con il cielo, su cui potranno costruire fiori, animali, casette, personaggi e castelli in modo da renderlo un paesaggio “reale”.
Domenica 15 novembre sarà anche una giornata dedicata alla riscoperta della storia e delle tradizioni di Milano. Il programma prevede un concerto della banda civica e l’esibizione della batteria a cavallo del reggimento artiglieria “Voloire”.
Il programma (provvisorio e in via di definizione):
ore 10.30 ingresso sbandieratori al Castello nel Cortile delle Armi e cerimonia ufficiale di inizio festa
dalle ore 10.30 alle ore 13.00:
• Gruppo La Rossignol, musiche e danze rinascimentali
• Torneo di scacchi e postazioni libere per i giochi
ore 11.00 Sala Weil Weiss, lectio magistralis di David Chipperfield
ore 14.00 sfilata della banda civica e accoglienza della batteria a cavallo del reggimento artiglieria “Voloire”.
ore 14.30 “volteggio” della batteria a cavallo “Voloire” nel Cortile delle Armi
dalle 14.30 ripresa delle attività (Lego, scacchi, bibliobus)
ore 16.00 secondo “volteggio” della batteria “Voloire” in piazza del Cannone
dalle ore 15.30 alle ore 17.30
• Gruppo La Rossignol, musiche e danze rinascimentali
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.