Comune e Puccini: c’è la convenzione
Il consiglio d’amministrazione dell’Istituto si è espresso nella mattinata di oggi, 19 ottobre
Il cda dell’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Puccini ha approvato con un’ampia maggioranza la convenzione che regolerà i rapporti con il Comune di Gallarate per i prossimi 10 anni. Anche a seguito degli approfondimenti sul documento avvenuti lo scorso 15 ottobre, il pronunciamento dell’organismo che gestirà le attività dell’importante realtà gallaratese ha sbloccato la situazione di stallo che si era venuta a creare con una prima votazione sfavorevole. «Non posso che esprimere la mia soddisfazione – dichiara l’assessore alla Pubblica Istruzione, Luca Carabelli – per un passaggio che garantisce la partenza regolare dell’anno accademico 2009/2010 e l’avvio di una progettualità destinata a valorizzare e rilanciare l’Istituto Puccini. Prossimamente verrà convocata la Commissione Pubblica Istruzione per un aggiornamento sull’argomento». «Le garanzie economiche inserite nella Convenzione – sottolinea il presidente dell’ente, Carlo Morandi – sono adeguate a garantire tanto la gestione dell’Istituto quanto il personale che vi lavora. Sono fiducioso e soddisfatto dell’approvazione dell’atto che consente l’inizio dell’Anno Accademico e guardo al futuro conscio dell’alta qualità della formazione musicale che L’Istituto ha sempre garantito e potrà continuare ad assicurare».
Di seguito si ribadiscono alcuni punti qualificanti del documento.
1) La convenzione ha una durata di 10 anni.
2) Nelle premesse, il Comune si impegna a farsi carico dei costi per il personale e a sostenere le attività del prossimo anno accademico con la somma di 85.000 euro. Tali fondi saranno integrati con i proventi delle rette che l’Istituto, in virtù della sua autonomia, potrà incamerare direttamente.
3) Il Comune garantisce la copertura delle spese complessive necessarie a portare a termine ogni anno accademico.
4) Il trattamento del personale è stato improntato alla massima garanzia per i dipendenti amministrativi che, sulla base delle imposizioni legislative e di puntuali approfondimenti, resterà in carico al Comune e lavorerà per l’Istituto secondo la formula di passaggio detta del “comando”. I docenti di ruolo verranno trasferiti dall’inizio dell’anno accademico 2009/2010 (2 novembre) all’Istituto, di cui diventeranno dipendenti diretti. Sempre l’Istituto provvederà a rinnovare i contratti con gli insegnanti a tempo determinato.
5) La struttura che ospita insegnanti e studenti, completa dei beni mobili necessari alle lezioni, viene trasferita alla scuola con la formula del comodato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.