Al via la raccolta firme contro l’autostrada nel Parco Pineta
Serata organizzata da Legambiente contro la strada Altapedemontana che secondo il Piano Territoriale Regionale dovrebbe tagliare in due il Parco Pineta
“Volti indignati, volti increduli e volti adirati, erano un’ottantina le persone che affollavano la piccola biblioteca di Castelnuovo Bozzente – spiegano da Lagambiente -. Lo schermo proiettava stralci del PTR Lombardia evidenziandone le contraddizioni: il corposo estratto della VAS (Valutazione Ambientale Strategica) che ribadisce la preziosità e la fragilità dei parchi lombardi; poche slide più avanti, nero su bianco, il progetto dell’Autostrada Como Varese Lecco, detta Altapedemontana, che traccia una riga proprio in uno dei nostri più bei parchi: il Parco Pineta, ex Parco Regionale, dal 2008 elevato a Parco Naturale dalla stessa regione Lombardia”.
Prima Maurizio Alberti per Legambiente Tradate, poi Fabrizio Piacentini del cda del Parco Pineta hanno riferito le posizione nettamente contrarie degli enti da loro rappresentati. Oltre al rischio ambientale, durante il dibattito sono emerse altre questioni: “L’inutilità dell’opera – spiegano -: la chiamano Como-Varese ma è una Vedano-Malnate-Grandate, unisce cioè le due future tangenziali di Varese e di Como, risultando così un doppione rispetto agli altri progetti in corso come Pedemontana Lombarda (che include le tangenziali di Como e Varese). Poi "Nuova Garibaldina" o "Garibaldina bis": strada provinciale tra Solbiate e Grandate. Il progetto è esecutivo e parzialmente in via di realizzazione: a Olgiate Comasco è in corso di realizzazione la "Variante nord", futuro tratto della nuova provinciale”.
Al termine della serata sono state raccolte una sessantina di osservazioni che consegneremo in Regione venerdì 23 ottobre ore 10.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.