Pronti al tuffo, domenica la trentesima Traversata Angera-Arona
È uno degli eventi più attesi della stagione. Nelle scorse edizioni migliaia di nuotatori hanno attraversato il Lago Maggiore dalla sponda lombarda a quella piemontese

Da una sponda all’altra a nuoto. Sono aperte le iscrizioni per la tradizionale traversata Angera Arona nelle acque del Lago Maggiore. Quella di domenica 27 agosto sarà una data speciale che segnerà il traguardo della trentesima edizione della manifestazione sportiva che negli anni è diventata un appuntamento attesissimo. Migliaia le persone che raggiungeranno il Basso Verbano per partecipare a questo evento estivo. La partenza della nuotata è in programma come di consueto dal lido La Noce di Angera (qui orari e dettagli)
Fin dalla sua prima edizione la traversata è stata accolta con grande entusiasmo ed è diventata di anno in anno un appuntamento fisso che unisce simbolicamente le due sponde: Arona e Angera. Anche nell’edizione 2023 Arona è stata scelta come sede della unica Tappa del Campionato Nazionale di nuoto mezzofondo in acque libere 2022 dell’Associazione Veterani dello Sport per la quale è prevista la presenza di ex atleti provenienti da tutte le regioni per assegnare i titoli nelle varie categorie.
Si ricorda inoltre che si nuota anche per solidarietà: la Traversata sostiene Swim4Parkinson, evento volto a invitare le persone affette dalla malattia di Parkinson a non scoraggiarsi, ma a reagire unendosi al gruppo e praticando attività sportiva per contrastare la progressione della malattia (Visita il sito di Cecilia Ferrari). La doppia Traversata parte ed arriva nella centralissima Piazza del Popolo nel cuore della città, mentre la classica Traversata non agonistica, prevede il trasferimento in battello ad Angera e la partenza dalla spiaggia del lido La Noce. Tutte le info sull’evento
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.