Calcio, i campioni d’Italia sono ancora angeresi
La squadra della Rocca, Dvdlandia Pes team, si è riconfermata al primo posto in Italia nella competizione ufficiale di Pro Evolution Soccer
Le gare non si fermano nemmeno d’estate per gli amanti di Pro evolution soccer (uno dei videogiochi di calcio più diffusi al mondo). In provincia di Varese, ad Angera, c’è una squadra che ha vinto tutto il possibile, anche a livello nazionale. Già lo scorso anno il team DvdLandia guidato da Piercarlo Geraneo si era aggiudicato lo scudetto italiano 2008 del campionato ufficiale di Pes (Pes League) per poi replicare il successo nel 2009. A fare la differenza, oltre all’astuzia del "mister" angerese è il fatto che la squadra abbia nelle sue fila il campione italiano "Kerobba".
Un gioco virtuale, sì, ma anche reale perchè per partecipare ai tornei sono migliaia i ragazzi che si spostano da un punto all’altro dell’Italia. Nella patria dei campioni del mondo di calcio i giocatori di Pes sono circa 900 mila.
Ma come si arriva a competere per il titolo nazionale? «In ogni arte – si legge nella presentazione della Pes League – esistono diversi livelli di fruizione e di pratica. C’è un livello amatoriale e c’è poi un secondo livello che potremmo impropriamente definire “dilettantistico”. Il terzo step è quello professionale o professionistico, in cui il livello raggiunge il massimo. I videogiochi, Pes nel nostro caso, si innestano anch’essi su questa semplice tripartizione: dalle partite con gli amici utilizzando le squadre più improbabili, alle competizioni organizzate dal centro ricreativo o dal negozio specializzato, fino alle manifestazioni ufficiali" Il circuito Pes League è riservato dunque a chi cerca il “professionismo” in questo videogioco e offre i tornei del livello più alto italiano ed europeo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.