Accordo Stati Uniti-Svizzera per superare il segreto bancario

Cade, in parte, uno dei tabù che creava il “paradiso fiscale” elvetico: contro l’evasione la società Ubs fornirà al governo americano una lista di circa 10 mila conti

Accordo Stati Uniti – Svizzera per combattere l’evasione fiscale. L’intesa è stata raggiunta nelle ultime ore tra il governo americano e Ubs, il secondo operatore al mondo nella gestione dei patrimoni, il quale fornirà agli Statri Uniti i nomi di migliaia di clienti d’oltreoceano che hanno depositato i propri capitoli negli istituti del gruppo. L’obiettivo è proprio quello di sfatare il mito dei “paradisi fiscali” e combattere l’evasione, trovando quei capitali economici per cui non sono state pagate le tasse.
L’accordo è stato confermato da entrambi i governi ed è la prima volta che la Svizzera fa cadere in parte il segreto bancario. La diatriba tra Svizzera e Stati Uniti andava avanti da diversi mesi, con il rischio da parte della Ubs di finire in un processo pubblico oltreoceano. Anche questo ha contribuito all’accordo, facendo così cadere un tabù che è in essere dal tredicesimo secolo.
L’elenco dei clienti sarà consegnato al governo americano da parte delle autorità svizzere: circa 10 mila clienti sui 52 mila che avevano chiesto gli Stati Uniti. Passando dal “filtro” del governo svizzero, Ubs potrà così sostenere di aver rispettato la privacy bancaria, in quanto i dati saranno valutati direttamente dalle autorità elvetiche.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Agosto 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.