Cinema sotto le stelle a Palazzo Reale
Ogni fine settimana, il giardino di palazzo reale si trasforma in una sala cinematografica a cielo aperto per 300 persone
Dopo il successo del primo week-end di proiezioni, si ripete anche questo fine settimana l’appuntamento con “Il cinema a Palazzo Reale”, la manifestazione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune.
Tutti i venerdì, sabato e domenica alle 21.30, fino alla fine di agosto, il cortile di Palazzo Reale, recentemente restaurato, si trasforma in una grande sala cinematografica da 300 posti a cielo aperto dove sarà proiettato un ciclo di film sul potere e la sua interazione con la fede, il denaro e l’immagine.
Il costo del biglietto è di 3 euro.
Programma:
Venerdì 24 Thank you for smoking (USA, 2005, 92’) di Jason Reitman con Aaron Eckhart, Cameron Bright, Adam Brody.
Sabato 25 Sbatti il mostro in prima pagina (It/Fra,1972, 93’) di Marco Bellocchio con Gian Maria Volonté, Laura Betti, Jacques Herlin.
Domenica 26 Padre Padrone (It, 1977, 120’) di Paolo e Vittorio Taviani con Saverio Marconi, Omero Antonutti, Marcella Michelangeli.
Venerdì 31 Potere Assoluto (USA, 1997, 121’) di Clint Eastwood con Clint Eastwood, Gene Hackman, Ed Harris.
Sabato 1 Le mani sulla città (It, 1963, 105’) di Francesco Rosi con Rod Steiger, Guido Alberti, Marcello Cannavale.
Domenica 2 Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (It, 1970, 95’) di Elio Petri con Gian Maria Volontè, Florinda Bolkan, Gianni Santuccio.
Venerdì 7 Il colore dei soldi (USA, 1986, 119’) di Martin Scorsese con Mary Elizabeth Mastrantonio, Paul Newman, Tom Cruise.
.
Sabato 8 Wall Street (USA, 1987; 125’) di Oliver Stone con Michael Douglas, Charlie Sheen, Daryl Hannah.
Domenica 9 Il deserto dei tartari (It/Fra/Ger, 1976, 140’) di Valerio Zurlini con Vittorio Gassman, Giuliano Gemma, Helmut Griem.
Venerdì 14 Matrix (USA-Australia, 1999, 136’) di Andy e Larry Wachowsky con Keanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss.
Sabato 15 The Truman Show (USA, 1998, 103’) di Peter Weir con Jim Carrey, Laura Linney, Noah Hemmerick.
Domenica 16 Il trono di sangue (Giappone, 1957, 110’) di Akira Kurosawa con Toshiro Mifune, Isuzo Yamada.
Venerdì 21 Kagemusha l’ombra del guerriero (Giappone, 1980, 159’) di Akira Kurosawa con Tatsuya Nakadai, Tsutomu Yamazaki, Kenichi Hagiwara.
Sabato 22 Le relazioni pericolose (USA-Gran Bretagna, 1988, 119’) di Stephen Frears con Michelle Pfeiffer, Glenn Close, John Malkovich,
Domenica 23 Il potere dei sensi (Fra, 2002, 115’) di Jean-Claude Brisseau con Coralie Revel, Sabrina Seyvecou, Roger Miremont.
Venerdì 28 Il padrino (USA,1972, 2.55’) di Francis Ford Coppola con Marlon Brando, Al Pacino, Diane Keaton.
Sabato 29 Il divo (It, 2008, 110’) di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, Anna Bonaiuto, Giulio Bosetti.
Domenica 30 Gomorra (It, 2008,137’) di Matteo Garrone con Toni Servillo, Gianfelice Imparato, Maria Nazionale.
In caso di pioggia le proiezioni verranno riprogrammate in un giorno della settimana successiva. Verrà data comunicazione in loco.
Info
Ufficio Cinema: tel. 0288462469
www.comune.milano.it/palazzoreale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.