Legambiente lancia l’allarme mafia per l’Expo
Nel rapporto annuale sulla criminalità ambientrale, l'associazione evidenzia le infiltrazioni a Milano e nelle città limitrofe
Per quanto riguarda il ciclo del cemento sono 261 le infrazioni accertate tra abusivismo edilizio, appalti pubblici truccati ed escavazioni illegali dei fiumi. E se parliamo di appalti pubblici a rischio di infiltrazione, Expo’ 2015, come CODICI sottolinea da tempo, è sicuramente quello più vulnerabile.
In Lombardia l’ecomafia esiste e forse è più forte di prima. Lo sostiene Legambiente Lombardia che ha presentato l’annuale rapporto sulla criminalità ambientale.
In base al rapporto di Legambiente le infrazioni contro l’ambiente accertate in Lombardia nel 2008 sono state 886, di cui 48 a Milano. Le tinte dello scenario lombardo si fanno più fosche se si pensa che le illegalità nella gestione dei rifiuti sono ben 144, di cui 13 nel capoluogo.
Visto il rischio Expo’, CODICI chiede una maggiore presenza delle Istituzioni e la costituzione della Commissione anti mafia che vigili sulle procedure. CODICI ricorda che la priorità per questa zona rimane quella di un potenziamento di Magistratura e Forze dell’Ordine che vigilino sulla legalità delle procedure, degli appalti e anche della gestione dei servizi ambientali, cercando di arrestare l’onda mafiosa che sta prendendo piede.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.