Inaugurata a Viggiù la nuova sede della Filarmonica Puccini e dell’Avis
Nella sede di viale Varese lasciata libera con il trasferimento delle due associazioni sono già iniziati i lavori di riqualificazione e ristrutturazione per la creazione del Centro medico comunale

Nella giornata dedicata a Santa Cecilia, patrona dei musicisti, è stata inaugurata ieri a Viggiù la nuova sede della Filarmonica Puccini 1882, che insieme all’Avis comunale si è trasferita nella palazzina delle associazioni in via dei Ronchi.
E’ stata per Viggiù una mattinata di festa, che si è aperta con la messa celebrata da don Marco con la presenza delle associazioni cittadine e di quelle dei comuni vicini. La filarmonica e le associazioni con i gonfaloni hanno poi attraversato in corteo il centro del paese, accompagnate dalla musica della banda, fino alla palazzina di via dei Ronchi, dove si è svolta la cerimonia di inaugurazione, seguita da una visita alla struttura e da un rinfresco offerto a tutti i presenti.
Nella sede di viale Varese lasciata libera con il trasferimento delle due associazioni, sono già iniziati i lavori di riqualificazione e ristrutturazione per la creazione del Centro medico comunale.
«Un grande ringraziamento a tutti i volontari che, con il loro lavoro in questi mesi, hanno completato le sedi delle associazioni – dice il sindaco Emanuela Quintiglio – Ringraziamo Alberto Cassani e Mauro Donadini, presidenti rispettivamente della sezione Avis e della Filarmonica, per la stretta collaborazione per il raggiungimento di questo obiettivo, e tutte le associazioni presenti ieri a un momento molto importante per tutta la comunità».
All’inaugurazione hanno partecipato tanti cittadini, insieme ai sindaci di Saltrio e Clivio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.