Facebook diventa un film
Venerdì 8 esce un lungometraggio di Marco Scaffardi e di Serafino Murri che racconta le storie degli utenti del social network dal titolo "Feisbum"
Arriva sul grande schermo il primo film ispirato al fenomeno di facebook, che solo in Italia sembra sfiorare 10 milioni di iscritti.
Venerdì 8 esce infatti "Feisbum", un lungometraggio nato dall’’idea di Marco Scaffardi, con la collaborazione di Serafino Murri, con l’intento di raccontare in modo ironico le storie degli utenti di questo social network che ha rivoluzionato il modo di comunicare.
Il film è suddiviso in otto episodi, ciascuno diretto da un regista diverso tra cui alcuni esordienti, che raccontano tutti gli intrighi di face book: disavventure e avventure.
Alessandro Capone ad esempio, regista dell’episodio “Default”, narra la rivalità degli amici; c’è sempre qualcuno che ne ha più di noi e questo crea un circolo di disperazione e competizione tra utenti.
Dino Giarrusso racconta invece che l’idea del suo corto, “Maledetto tag”, è nata proprio da una storia reale. Infatti, a causa di una foto “taggata” su facebook, un matrimonio a qualche giorno dalla celebrazione è stato messo in crisi. Da qui, lo spunto della sua vicenda.
La commedia descrive in modo brillante amori, sogni, tradimenti, i vizi e le virtù degli iscritti al social network che passano molto del loro tempo libero (e non solo) a chattare, condividere foto e video.
Questo film inoltre vanta un grande primato, quello di aver battuto sul tempo quello “made in Usa”, realizzando un pellicola nel giro di pochi mesi, pensato infatti a metà dicembre e pronto a metà aprile. Inoltre si tratta di una pellicola indipendente, che ha privilegiato la voglia di far conoscere al pubblico giovani registri. Il film, sarà proiettato in più di 200 sale cinematografiche di tutta Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.