Si avvicina il Natale, le sorprese nel Calendario dell’Avvento TIGROS parlano di fiabe e solidarietà
Un piccolo rito giornaliero aiuta a unire i pensieri di festa: le sorprese contenute nel Calendario dell’Avvento TIGROS. Ecco cosa riservano le caselline dal 14 al 19 dicembre

L’atmosfera di Natale è sempre più presente nelle strade delle nostre città e nelle nostre case, ed è quindi arrivato il momento giusto per iniziare a studiare i menu e a pensare ai regali.
A questo si aggiungono poi i piccoli riti giornalieri e le tradizioni che contribuiscono a creare la magica atmosfera di Natale trascorrendo del tempo con le persone amate. Perchè come dice la campagna di Natale TIGROS “Il regalo più bello sei tu“: il tempo prezioso trascorso con i propri cari.
Aprite insieme ai vostri affetti le caselle del Calendario dell’Avvento TIGROS: questa settimana troverete bontà natalizie, generosità e una fiaba da leggere insieme. Il Calendario dell’Avvento è ritirabile gratuitamente in cassa o scaricabile sul cellulare visitando questa pagina. Utilizzando la versione digitale è anche possibile salvare sul calendario un promemoria, così da non perdere nessuna occasione!
UNA SORPRESA AL GIORNO: ECCO LE CASELLE DAL 14 AL 19 DICEMBRE DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO TIGROS
Giovedì 14 dicembre ci si prepara a festeggiare: con un buono sconto di 3 euro, valido dal 14 al 17, sull’acquisto di una bottiglia di Spumante Brüt Trento D.O.C. Rotari. Con il buono sconto è possibile acquistare la bottiglia a 6,90 euro al posto di 9,90 euro.

Venerdì 15 dicembre è la volta di un’iniziativa all’insegna della generosità: quella del “Regalo Solidale“, che consente di fare un dono di Natale importante alle famiglie più bisognose del nostro territorio. Spaghetti, pelati, legumi, biscotti frollini: nel pacco dono ci sono 9 prodotti di prima necessità a lunga conservazione. Dopo l’acquisto, il pacco può essere lasciato nel carrello della spesa solidale presente nei punti vendita TIGROS oppure donato direttamente a chi si desidera. I regali solidali raccolti nei carrelli della spesa solidale sono destinati a una onlus specifica scelta da ogni supermercato tra quelle operanti nel territorio e attente alla situazioni di reale disagio o bisogno. Il regalo solidale ha un costo di 5,99 euro.

Sabato 16 dicembre lo sconto riguarda un classico del menu delle feste, che non può mancare nelle tavole di Natale: il salmone affumicato è infatti il re degli antipasti natalizi, pronto per essere mangiato su tiepidi crostini o secondo la propria fantasia. Nella casellina è nascosto un buono da 3 euro (valido dal 16 al 19 dicembre), per acquistare una confezione da 400 grammi di pregiato salmone affumicato norvegese a 11,90 euro al posto di 14,90.

Domenica 17 dicembre – Siamo sempre più vicini alla vigilia, manca solo una settimana, e TIGROS ha deciso di regalarvi la magia del Natale, per ricordarvi che a Natale, il regalo più bello sei tu. Da questa giornata è disponibile sul sito TIGROS o inquadrando il QR code che trovate nella casellina del Calendario dell’Avvento, la nuova ed esclusiva fiaba di Natale di TIGROS, un racconto da leggere tutti assieme, grandi e piccini, aspettando il 25 dicembre.

Lunedì 18 dicembre – L’ultima settimana prima del Natale inizia con un antipasto goloso che caratterizza la tavola del Natale: il pane gastronomico al pesce o con salumi. Quello di TIGROS è preparato dai salumieri con ingredienti selezionati e di qualità ed è freschissimo, perché viene preparato poco prima che arrivi sulle tavole. Il pane gastronomico TIGROS va infatti prenotato al banco gastronomia entro il 20 dicembre per essere ritirato il 23 o il 24: e al ritiro è importante portare il buono presente nella casellina 18 perchè permetterà di usufruire di un buono sconto di 3 euro per acquistarlo a 20,90 euro al posto di 23,90 euro.

Martedì 19 dicembre Per rendere ancora più piacevoli le ultime spese prima di Natale torna lo “Sconta quello che vuoi” TIGROS, che mette a disposizione uno sconto del 25% da utilizzare su un prodotto a scelta (su uno scontrino di almeno 30 euro) dal 19 al 21 dicembre.

Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia