Lavorare nell’editoria: l’esperienza del gruppo Alpha Test Sironi
Mercoledì 22 aprile Renato Sironi sarà ospite del Rotary Club "La Malpensa"
Al Rotary Malpensa si è affrontato da più punti di vista il fenomeno recessivo globale attraverso il racconto della crisi dei mercati finanziari da parte di attenti osservatori e la testimonianza della crisi produttiva da parte di coloro i quali la stanno vivendo in prima persona. Un’analisi che ha puntato a scoprire non soltanto le cause, ma anche i possibili rimedi al crollo economico mondiale.
In questo ultimo scorcio d’anno rotariano l’intenzione è quella di guardare ad altre realtà che, nel settore produttivo italiano, sembrano essere in controtendenza: è il caso ad esempio dell’editoria.
«I consumi nel settore dell’editoria e degli spettacoli, stando ai dati disponibili, segnano un più due per cento. Non sono grandi numeri – commenta Andrea Bortoluzzi, presidente del Club – ma confrontati al meno cinquanta per cento dei mercati finanziari o al meno trenta di taluni settori produttivi, sono indicativi di un fenomeno su cui vale la pena riflettere».
Così mercoledì 22 aprile, alle 12:30, presso il Tennis Club Gallarate (sito in via Prinetti Castelletti, 2) si affaccerà sulla platea del Rotary il dr. Enrico Sironi, membro del board del Gruppo Editoriale Sironi che ha in Alphatest il suo brand universitario e nella casa editrice Sironi quello dedicato alla narrativa.
«Si tratta di una casa editrice di nicchia – aggiunge – ma molto competiva che sta conquistando fette importanti di mercato». Del suo gruppo e in genere del mercato editoriale italiano, dei suoi vizi, delle sue potenzialità e del suo “sorprendente” momento attuale si occuperà nella sua relazione il manager milanese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.