Razziate le macchinette del Frattini, poi il “TripleBasket”: due arresti a Varese nella notte
Nei guai una coppia di senza fissa dimora che si è giustificata dicendo di avere freddo e fame: sono stai scarcerati e sottoposti all’obbligo di firma

Prima il liceo artistico: porte aperte al Frattini, distributore di merendine forzato, bottino di 100 euro. Poi il vicino “Triple Basket Varese” di via Daniele Manin, sempre zona stadio: articoli sportivi ghermiti dopo aver mandato in frantumi la vetrina con un tombino.
Ma arrivano le volanti della Polizia e finiscono in camera di sicurezza con l’accusa di furto aggravato un 41enne di Varese e la compagna classe 1989 originaria della Repubblica Dominicana ma cittadina italiana, entrambi senza fissa dimora. I due sono stati arrestati in flagranza di reato e portati dinanzi al giudice monocratico di Varese per il rito alternativo della “direttissima”: arresto convalidato e rimessi in libertà, sono stati sottoposti dai giudice Andrea Crema all’obbligo quotidiano di presentazione alla polizia giudiziaria.
Il difensore avvocato Oskar Canzoneri ha chiesto un differimento dell’udienza, tecnicamente i “termini a difesa” e il rinvio è stato programmato per il 6 febbraio prossimo (non è escluso che si arrivi al rito abbreviato). Dinanzi al giudice la coppia ha dichiarato «di aver agito per freddo e per fame».
Un doppio furto aggravato che in un colpo solo porta alla memoria due fatti di grande allarme sociale che hanno riguardato la città di Varese negli ultimi mesi: l’approdo in città della tecnica “del tombino“ per sfondare vetrate di negozi e arraffare l’arraffatile, e la piaga dei distributori automatici di merendine presi d’assalto in luoghi pubblici, palestre e scuole che hanno preoccupato i gestori del servizio non tanto per i soldi rubati, quanto per i danni agli erogatori che allo stato ammontano a cifre da oltre quattro zeri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.