Sofia Goggia cade in allenamento e si frattura la gamba destra
Grave incidente per la fortissima discesista azzurra: si stava allenando a Ponte di Legno per la trasferta di Andorra in Coppa del Mondo

Pessima notizia per lo sport azzurro. Sofia Goggia, 31 anni, campionessa olimpica di discesa libera a Pyeongchang 2018 è caduta in allenamento e ha riportato una frattura alla gamba destra.
Goggia, che è originaria di Bergamo ed è tesserata per le Fiamme Gialle, si trovava sulla pista “Casola Nera” di Ponte di Legno per una seduta di lavoro in vista del gigante di coppa del mondo previsto ad Andorra. «L’azzurra ha inforcato con la gamba destra una porta in una curva verso destra» ha spiegato la Federazione (FISI) in un breve comunicato emesso dopo l’incidente.
La campionessa lombarda è stata trasportata in elicottero a Milano e secondo diversi organi di stampa la diagnosi temuta inizialmente (frattura di tibia e perone) è stata confermata dai medici che l’hanno presa in cura. (foto in alto: FISI)
Goggia è una delle più forti sciatrici italiane della storia: in carriera ha vinto 24 gare di Coppa del Mondo (tra discese libere e supergiganti) e ottenuto in tutto 54 podi. L’ultimo successo risale al 13 gennaio ad Altenmarkt, in Svizzera.
Oltre all’oro olimpico del 2018 ha vinto un argento nel 2022 tornando a gareggiare dopo un grave infortunio al ginocchio. Sempre in Coppa, ha conquistato in quattro occasioni la sfera di cristallo della discesa: 2018, 2021, 2022 e 2023 e anche quest’anno è in testa alla classifica di specialità.
«Un anno vola via e guardiamo con speranza e fiducia all’incredibile forza della nostra bergamasca, in vista dei Mondiali 2025 e delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Sofia siamo tutti con te!”. Lo scrive sui profili social il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. Il governatore nel commentare quella che definisce una “brutta, brutta notizia” si rivolge a Sofia Goggia invitandola a “prendersi tutto il tempo necessario” ripensando agli “innumerevoli miracoli sportivi, cui ci ha abituati in questi anni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.