“Cuntami na Romanza”, evento di WOW Spazio Fumetto Milano
Sabato 10 febbraio, alle ore 16:00, l'autrice Lucia Spezzano, l'illustratore Piero Tonin e l'antropologa Valentina Capalbo saranno a WOW Spazio Fumetto, Museo del Fumetto di Milano, viale Campania 12

Sabato 10 febbraio, alle ore 16:00, l’autrice Lucia Spezzano, l’illustratore Piero Tonin e l’antropologa Valentina Capalbo saranno a WOW Spazio Fumetto, Museo del Fumetto di Milano, viale Campania 12, per presentare il libro Cuntami na Romanza, la fiaba di Pompagranita in un incontro moderato dal Direttore del Museo Luigi F. Bona e da Luisa Peroni, Presidente dell’Associazione C. Peroni Perogatt.
La fiaba di Pompagranita è una delle antiche fiabe popolari, raccontate oralmente, che Lucia Spezzano ascoltava, da piccina, dalle voci dei suoi genitori e della sorella più grande.
Una fiaba antica con diverse chiavi di lettura, tutte attuali, a partire dalla libertà di scelta dei figli dove alla fine l’amore trionfa su tutto e convince anche i più scettici. Pompagranita, la Rapunzel calabrese, anche se rinchiusa in un castello incantato e inaccessibile trova comunque il suo amore e capisce che deve cambiare qualcosa nella sua vita, per realizzare i suoi sogni e per cercare la sua felicità.
Una fiaba antica che sarebbe andata persa, se Lucia Spezzano non l’avesse interpretata e trascritta nel suo nuovo libro, con i disegni dell’illustratore e animatore Piero Tonin, la traduzione in vernacolo calabrese del poeta dialettale Angelo Canino, la prefazione del giornalista Gianluca Garotto e l’analisi demologica ed etnografica dell’antropologa Valentina Capalbo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.