Cinque medaglie tricolori per il Kodokan Varese
Ottimi risultati per la società varesina agli assoluti disputati a Milano. Oro per Luca Palatini che a maggio disputerà i campionati europei
I giovani atleti del Kodokan Varese stanno seguendo le orme de "veterano" Luca Palatini, l’atleta che a soli 28 anni può vantare una serie di risultati quasi infinita come il bronzo ai campionati assoluti di judo, un oro, un argento e due bronzi in Coppa Italia nella stessa disciplina e un bronzo ai campionatri europei di sambo.
Palatini è ora in buona compagnia perché i recenti campionati italiani di sambo (sport molto simile al judo e di origine russa) disputati a Milano hanno portato ottimi piazzamenti per gli atleti del club varesino. Sambo, una discipliana sportiva molto simile al judo originaria della Russia. Ben nove gli atleti varesini iscritti che hanno conquistato un totale di cinque medaglie.
Anzitutto proprio Luca Palatini che ha riconfermato il titolo conquistato lo scorso anno a La Spezia nella categoria 82kg, mentre nei 90kg e 74kg Kodokan Varese ha mandato sul secondo gradino del podio rispettivamente Colin Kindjock e Stefano Rizzoli. Un bronzo è venuto invece dalla prestazione del giovanissimo Luca Malnati che a soli 16 anni ha affrontato atleti decisamente più esperti ma ha saputo conquistare una meritato terzo posto nella categoria 62kg suscitando anche l’interesse del commissario tecnico della nazionale. Ancora in campo maschile buona prestazione anche per Stefano Barlascini che purtroppo non è riuscito a difendere la medaglia di bronzo vinta lo scorso anno e si è fermato ai piedi del podio come pure Ali Khandar nei 68kg. Roberto Taglione e Fabio Lipreri infine, impegnati anch’essi nella categoria 62kg, hanno combattuto con grinta e determinazione anche considerando il fatto che erano gli atleti più giovani di tutta la manifestazione.
Varese ha poi conquistato un podio anche in campo femminile: protagonista è stata Paola Prestinoni la quale, dopo una partenza deludente, ha conquistato la medaglia di bronzo nella propria categoria.
Palatini è ora in buona compagnia perché i recenti campionati italiani di sambo (sport molto simile al judo e di origine russa) disputati a Milano hanno portato ottimi piazzamenti per gli atleti del club varesino. Sambo, una discipliana sportiva molto simile al judo originaria della Russia. Ben nove gli atleti varesini iscritti che hanno conquistato un totale di cinque medaglie.
Anzitutto proprio Luca Palatini che ha riconfermato il titolo conquistato lo scorso anno a La Spezia nella categoria 82kg, mentre nei 90kg e 74kg Kodokan Varese ha mandato sul secondo gradino del podio rispettivamente Colin Kindjock e Stefano Rizzoli. Un bronzo è venuto invece dalla prestazione del giovanissimo Luca Malnati che a soli 16 anni ha affrontato atleti decisamente più esperti ma ha saputo conquistare una meritato terzo posto nella categoria 62kg suscitando anche l’interesse del commissario tecnico della nazionale. Ancora in campo maschile buona prestazione anche per Stefano Barlascini che purtroppo non è riuscito a difendere la medaglia di bronzo vinta lo scorso anno e si è fermato ai piedi del podio come pure Ali Khandar nei 68kg. Roberto Taglione e Fabio Lipreri infine, impegnati anch’essi nella categoria 62kg, hanno combattuto con grinta e determinazione anche considerando il fatto che erano gli atleti più giovani di tutta la manifestazione.
Varese ha poi conquistato un podio anche in campo femminile: protagonista è stata Paola Prestinoni la quale, dopo una partenza deludente, ha conquistato la medaglia di bronzo nella propria categoria.
Con questa serie di risultati il Kodokan Varese si è preparato nel modo migliore per i campionati europei seniores di sambo e sambo combat, in programma al centro sportivo Iseo di Milano dal 14 al 18 maggio prossimi. Una manifestazione che vedrà senz’altro ai nastri di partenza Luca Palatini nella categoria 82kg che sarà seguito sugli spalti dai compagni della società varesina.
A Milano si affronteranno tutti i migliori esponenti del sambo europeo, compreso probabilmente il fortissimo russo Fedor Emilianenko che nel sambo combat cercherà la rivincita dopo la sconfitta subita ai campionati del mondo del 2008.
A Milano si affronteranno tutti i migliori esponenti del sambo europeo, compreso probabilmente il fortissimo russo Fedor Emilianenko che nel sambo combat cercherà la rivincita dopo la sconfitta subita ai campionati del mondo del 2008.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.