I palchi del rock cominciano ad essere più affollati: ecco Van Morrison con la sua Caledonia Soul Orchestra
Sezione fiati e sezione archi davano nuova profondità al rock dal vivo

Parlando del secondo album di Springsteen vi avevo detto che più che da Dylan – il suo live lo vedremo in autunno – aveva preso da Van Morrison e questo eccezionale doppio live lo dimostra bene.
Bisogna pensare innanzitutto che poi le cose cambieranno, ma allora i tour del rock si facevano con massimo 5 o 6 musicisti sul palco: qui ce ne sono undici con sezione archi e sezione fiati. Non era del tutto inedito in un altro mondo, quello del R’n’B, dove i vari Brown e Pickett si facevano accompagnare da una piccola orchestra: il senso di questa operazione è proprio quello di mettere insieme i due mondi, cosa che a Van riusciva perfettamente in studio.
Inciso tra Los Angeles, Santa Monica e Londra (dove non si esibiva dai tempi dei Them) il disco ha una forza straordinaria, basandosi di un repertorio che spazia dalle prime cose dei Them, a quello dei suoi sette album solisti, oltre ad omaggi ai suoi maestri come Ray Charles, Sam Cooke e Sonny Boy Williamson. Disco talmente importante che nel 2016 fu pubblicato un ulteriore cofanetto con tre concerti interi, che vi ho accluso nella playlist qui sotto insieme all’originale.
Curiosità: abbastanza divertente il siparietto, non troppo traducibile, tra Van e uno spettatore nel finale di Cyprus Avenue. Si sente chiaramente dal pubblico un “Turn it on!” che era il grido con cui Van faceva ripartire la musica in Caravan. E Van che tranquillamente risponde “It’s turned on already ”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.