AVIS Oggiona Santo Stefano celebra il 50° anniversario con un altro evento speciale: “La donazione del sangue nel Mondo”
Appuntamento venerdì 19 aprile alle 20:45 nella Sala Consigliare del Comune

In occasione del cinquantesimo anno di attività, AVIS Oggiona Santo Stefano Cavaria con Premezzo è orgogliosa di presentare l’evento “La donazione del sangue nel Mondo”. L’appuntamento è fissato per venerdì 19 aprile alle ore 20:45 presso la Sala Consigliare del Comune di Oggiona con Santo Stefano, con il patrocinio del Comune.
Questo evento si propone di evidenziare l’essenziale contributo dei cittadini stranieri alla donazione di sangue, promuovendo i valori dell’integrazione e della solidarietà internazionale.
Il Dott. Vincenzo Saturni, medico del servizio di Immunoematologia e trasfusione dell’ospedale di Varese, sarà il relatore principale della serata, condividendo la sua vasta esperienza e competenza.
Siamo onorati di ospitare Petrit Gjinai, Presidente dell’Associazione Culturale Albanese di Legnano, il quale offrirà la sua prospettiva sull’importanza della donazione di sangue nella cultura albanese.
Un focus particolare sarà riservato ai donatori AVIS – tra cui Adriana, consigliere di AVIS Oggiona Santo Stefano, e i donatori Sami, Sandra, Thali, Olena e Hanna – che condivideranno le loro toccanti storie di donazione provenienti dai loro paesi natii.
Inoltre, avremo il privilegio di esporre l’esclusiva collezione di cartoline sul tema della donazione del sangue nel mondo, appartenuta al compianto Giuseppe Bettinelli, primo segretario di AVIS, e ora gentilmente concessa dalla sua famiglia.
L’evento rappresenta una preziosa occasione per riflettere sul ruolo vitale di AVIS e dei donatori di sangue a livello internazionale e per festeggiare l’inclusione sociale, uniti dallo spirito altruistico e generoso della donazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.