Il battesimo sul palco del Primo Maggio a Varese. “Da grande farò il sindacalista”
Francesco Lucioni, studente universitario, è salito sul palco di piazza Monte Grappa. "Avere preso la parola ha significato molto per me, i giovani andrebbero ascoltati di più"
Francesco Lucioni ha 24 anni e studia giurisprudenza all’università Statale di Milano. Però da grande non farà il giuslavorista, ma il sindacalista. In attesa della laurea, ha fatto le prove generali sul palco del Primo Maggio a Varese dove ha parlato di precarietà e diritti negati, ovvero il meglio della gig economy e del nuovo medioevo che caratterizza il mercato del lavoro.
È iscritto alla Felsa Cisl dei laghi, la categoria che tutela i lavoratori atipici, somministrati e autonomi. «In un tempo dove la precarietà del lavoro sembra essere la regola – spiega Lucioni – il sindacalista assume un ruolo sociale determinante per realizzare un obiettivo di giustizia sociale».
Salire su un palco e parlare ai lavoratori e ad altri sindacalisti non è per niente facile, soprattutto quando coincide con la data del Primo Maggio. Francesco sembra più divertito che impaurito, consapevole che quell’occasione vale tanto. «Bisogna lasciare più spazio ai giovani – continua l’aspirante sindacalista -. Avere preso la parola per me ha significato molto come penso anche per Luigi (Luigi Grignani della Rete degli studenti, l’altro ragazzo che ha parlato dal palco, ndr). Dovrebbe accadere più spesso, per far capire che il sindacato si interessa anche a noi. E poi creare più momenti di ascolto, perché se un giovane è ascoltato poi partecipa trovando le forme adeguate. Insomma, non bisogna inventare proprio nulla».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.