La richiesta di misure urgenti contro i danni del maltempo a Como, Lecco, Milano e Varese
Due mozioni su questo tema sono state approvate all’unanimità dal Consiglio regionale della Lombardia

I danni causati dagli avversi eventi metereologici dello scorso 7 luglio che hanno colpito in particolare alcuni territori delle province di Como, Lecco, Milano e Varese e la richiesta di adottare misure urgenti a sostegno delle aree interessate, sono stati oggetto di due distinte mozioni abbinate presentate rispettivamente da Anna Dotti di Fratelli d’Italia e da Giuseppe Licata (Azione – Italia Viva): entrambi i documenti sono stati approvati all’unanimità dal Consiglio regionale della Lombardia.
Le due mozioni approvate
Istituire un tavolo con le Amministrazioni comunali per la quantificazione dei danni con l’obiettivo di valutare la richiesta di contributi assicurando, per quanto di competenza, tempi rapidi nelle procedure di erogazione delle risorse, e valutare l’opportunità di integrare eventuali contribuiti statali con risorse regionali: queste le richieste contenute nella mozione presentata dal gruppo Fratelli d’Italia.
Attivarsi con sollecitudine affinchè gli organismi preposti predispongano una puntuale valutazione dei danni arrecati ad edifici e infrastrutture pubbliche, a quelle di collegamento e di servizio, alle attività produttive e alle proprietà private a seguito degli eventi metereologici dello scorso 7 luglio; verificare la possibilità di chiedere al Governo il riconoscimento dello stato di emergenza con il conseguente ristoro dei danni; valutare l’opportunità di contribuire a sostenere l’attuazione dei primi interventi con lo stanziamento di risorse autonome regionali a favore dei territori più colpiti e garantire un canale di comunicazione costante e diretto con gli enti locali coinvolti al fine di condividere aggiornamenti e informazioni tempestive da assicurare alla cittadinanza interessata: questi gli impegni rivolte al Presidente e alla Giunta regionale elencati nel documento illustrato da Giuseppe Licata e sottoscritto da diversi esponenti di minoranza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.