“I film della nostra vita”
L’ultimo libro di Mauro della Porta Raffo sarà presentato venerdì 30 gennaio, alle 18.00
"I film della nostra vita", l’ultimo libro di Mauro della Porta Raffo, sarà presentato venerdì 30 gennaio, alle 18.00, nella sala conferenze della Biblioteca Civica di Luino (Villa Hussy – piazza Risorgimento). Un volume, edito da Ares, che raccoglie 76 testimonianze di altrettanti leader d’opinione che descrivono il film della propria vita. All’incontro, organizzato dal settimanale L’eco del varesotto, sarà presente l’autore. Segue rinfresco preparato dal Bar Il Faro. L’iniziativa ha il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Luino.
I FILM DELLA NOSTRA VITA
Contributi di: Dino Risi, Carlo Verdone, Tiziana Abate, Marco Airaghi, Mariella Alberini, Geminello Alvi, Lucia Annunziata, Pierluigi Battista, Moreno Bernasconi, Pietro Berra, Massimo Bertarelli, Enrico Beruschi, Piernando Binaghi, Davide Boldrini, Fausto Bonoldi, Antonella Boralevi, Andrea Brambilla (Zuzzurro), Angelo Branduardi, Umberto Brindani, Pietrangelo Buttafuoco, Maurizio Cabona, Mario Cabrino, Antonio Calabrò, Andrea Campane, Toni Capuozzo, Cesare Cavalleri, Aldo Cazzullo, Francesco Cevasco, Alessandro Colombo, Angelo Crespi, Edoardo Croci, Italo Cucci, Marco Dal Fior, Franco Debenedetti, Pinuccio Del Menico, Elda De Mattei, Gianfranco De Turris, Antonio Di Bella, Don Backy, Gianfranco Fabi, Michele Fazioli, Gianfranco Ferroni, Marcello Foa, Carlo Fontana, Roberto Gervaso, Luca Goldoni, Massimo Gramellini, Paolo Granzotto, Aldo Grasso, Matteo Inzaghi, Cesare Lanza, Giancarlo Lehner, Stefano Lorenzetto, Mauro Mazza, Marco Meschini, Fernando Mezzetti, Giovanni Morandi, Marco Nese, Carlo Nicolella, Mauro Novelli, Antonio Padellaro, Gianluigi Paragone, Enzo Pifferi, Onofrio Pirrotta, Diego Pisati, Edoardo Raspelli, Memo Remigi, Francesco Salvi, Fulvio Scaparro, Mario Schiani, Gian Antonio Stella, Marco Travaglio, Flavio Vanetti, Marcello Veneziani, Stefano Zecchi, Giuliano Zincone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.