Minaccia il suicidio, vigili del fuoco e polizia lo salvano
Il giovane, malato di mente, non è nuovo ad episodi simili. Nei suoi deliri mistico religiosi ha accusato tutti di essere "peccatori ed impuri"
Minaccia di suicidarsi e di bruciare la palazzina. L’allarme è scattato alle 6.30 di questa mattina, lunedì 19 gennaio. In Strada Pradisera, nel rione Cajello di Gallarate, al numero 64, un giovane disturbato da problemi psichici e soggetto a deliri mistico religiosi ha svegliato i vicini con urla e strepiti. Subito sono stati
allertati Vigili del Fuoco, Croce Rossa, Polizia Locale e Polizia di Stato. Sul posto anche
uno psicologo che segue da tempo il soggetto. Già in passato il ragazzo, nato nel 1980, aveva dato segni di squilibrio e minacciato di farla finita: l’intervento del padre lo ha più volte convinto a tornare sui suoi passi, ma questa volta non c’è stato nulla da fare. Il ventottenne si è barricato in casa, spezzando la chiave nella toppa e non ha voluto aprire a nessuno. I tecnici dell’Amsc, chiamati da vigili del fuoco e Polizia di Stato, hanno chiuso il gas a tutta la palazzina per evitare che l’aspirante suicida desse fuoco a tutto. Solo alle 11 gli uomini delle forze dell’ordine sono riusciti ad entrare nell’appartamento al quarto piano dove il giovane vive con la madre, anch’essa soggetta a problemi di natura psichiatrica (anche la sorella, che abita nella scala di fianco, è instabile: pochi anni fa si è buttata dal quarto piano della stessa palazzina salvandosi miracolosamente): con una manovra avvolgente, i vigili del fuoco si sono calati dalla finestra del piano sopra, hanno forzato la porta finestra del balconcino e si sono introdotti nella casa, mentre dall’altra parte dello stabile è stata mobilitata l’autoscala per evitare che il ragazzo si buttasse. All’interno dell’abitazione agenti e vigili del fuoco hanno trovato il pavimento mezzo allagato, mentre il giovane delirava accusando tutti di essere peccatori; perfino un computer portatile è stato immerso nell’acqua di un lavandino per "purificare la materia impura". Il giovane è stato ricoverato in ospedale con un trattamento sanitario obbligatorio: riprenderà le cure per alleviare i problemi psichici dei quali è vittima.
Nella palazzina al numero
ventottenne minaccia di dare fuoco a tutto, mentre in passato si sono ripetuti episodi violenti sia ai danni della madre sia nei confronti di persone che abitano nello stesso caseggiato: «Capiamo che sia malato – spiegano i vicini di casa -, ma non ne possiamo più. Siamo stati minacciati, ci sono scritte sul muro firmate da lui che ci accusa per cose non abbiamo mai fatto e annunciano ritorsioni violente, ha spaccato cassetta della posta, garage e porte degli appartamenti. Alcune famiglie hanno bambini: siamo preoccupati. Abbiamo raccolto firme, denunciato gli episodi alle forze dell’ordine e al Comune, ma ogni tanto ci ritroviamo in queste condizioni, con lui che minaccia di bruciare tutto. Quando si cura è normale, ma non appena sospende le cure e non prende più le medicine dà fuori. Siamo stanchi, se non fanno qualcosa non pagheremo più l’affitto: non è possibile vivere costantemente con la paura». Dal Comune giungono rassicurazione sulla salute del ragazzo: «È sotto controllo – spiega l’assessore gallaretse Giovanni Roberto Bongini -. Ha dato segni di squilibrio, ma non ha minacciato di far del male a sè o agli altri. Come già successo per la madre, sarà sottoposto alle cure del caso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.