“Un giorno da pompiere”: a Cassano Magnago la festa dei vigili del fuoco aperta a tutti
Una due giorni di appuntamenti, divertimento e sensibilizzazione, organizzata dall' Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in ricordo di Alessio Teoldi e Roberto Di Saverio. Ecco il programma
All’Area Feste di Cassano Magnago è tutto pronto per “Un giorno da pompiere”: la due giorni di divertimento e sensibilizzazione prevista per questo weekend, 28-29 settembre 2024. Un evento che offrirà una serie di attività rivolte a tutte le età, con l’obiettivo di avvicinare la comunità al mondo dei Vigili del Fuoco (nella foto: un momento dell’edizione 2023).
Il weekend, patrocinato dal Comune di Cassano Magnago, è organizzato dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco ed è anche un momento in ricordo di Alessio Teoldi e Roberto Di Saverio, i due vigili del fuoco del distaccamento Busto Arsizio-Gallarate scomparsi nel 2022.
Tra le principali attrazioni ci sarà sicuramente il percorso “Pompieropoli”, grazie a cui i più piccoli potranno sperimentare le attività quotidiane di un pompiere. Sono inoltre previsti scivoli gonfiabili e la possibilità di conoscere da vicino i mezzi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Un’altra iniziativa sarà la simulazione di un intervento d’emergenza con la partecipazione della Croce Rossa Italiana. Per i più piccoli, nel pomeriggio di sabato dalle 15.00, sarà disponibile un giro in pony.
Sabato sera l’intrattenimento musicale sarà garantito dalla “Serata Fuego”, con un DJ set a cura di Vaitra, mentre domenica pomeriggio sarà il momento della performance dell‘artista Fabrizio Vendramin .
L’evento sarà naturalemente accompagnato anche da uno stand gastronomico che offrirà una varietà di piatti, tra cui pasta con ‘nduja, arancini, salamelle, wurstel, hamburger e costate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.