Ex calzaturificio Borri e piscina Manara: le due spine nel fianco del sindaco di Busto Arsizio
Antonelli ha parlato delle due situazioni nel corso del consiglio comunale di giovedì sera: sull'ex calzaturificio ha respinto le accuse della ditta a cui è stato tolto l'appalto e sulla piscina non ha saputo dire quando riaprirà

La risposta sull’ ex calzaturificio Borri del sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli, che è anche responsabile dei lavori pubblici, è arrivata ieri sera in consiglio comunale e, come previsto, ha rilanciato la palla nell’altro campo:
«Abbiamo programmato tantissime opere. Smentiamo le inconsistenti dichiarazioni di Neocos apparse sulla stampa riguardo all’edificio storico del Borri. Le motivazioni sono chiaramente espresse negli atti pubblici che vi invitiamo a leggere. Abbiamo dato mandato al responsabile del procedimento di avvalersi della clausola risolutiva confermando, allo stesso tempo, l’interesse dell’amministrazione al recupero dell’intero complesso dando mandato agli uffici di valutare le alternative possibili. Il ministero, a cui abbiamo chiesto delucidazioni sulle risorse effettivamente disponibili, dovrà darci le risposte necessarie per il completo recupero dell’area». Il contenzioso minacciato dalla ditta che aveva vinto la gara d’appalto, dunque, non preoccupa il sindaco.
Dall’opposizione Maurizio Maggioni del Pd chiede maggiore coinvolgimento del consiglio comunale su alcune decisioni e meno protagonismi da parte di sindaco e assessori, elencando le tante questioni in sospeso: «Ciò che ci divide non è il fatto che non si siano prese iniziative rispoetto alla trasformazione di alcune zone della nostra città. Noi vorremmo augurarci che si possano superare le difficoltà incontrate sul Borri e su altre iniziative. Avevamo detto che i progetti forse fossero azzardati, in alcuni casi, ma ci auguriamo di portarli a termine. Non ci interessa il contenzioso ma il fatto che l’intero consiglio comunale sia informato rispetto a quello che si potrà fare per arrivare al risultato per il Borri. Stesso discorso per via Roma (sede dei servizi sociali) e Villa Radetsky. Facciamo i conti di cosa si possa fare e cosa no senza velleitarsimi. Parliamo anche del tema dell’accordo di programma sul vecchio ospedale e della trasformazione dell’area delle Ferrovie dello Stato. Serve qualcosa di concreto e non solo in termini ampi e generici. Non dimentichiamoci del Piano urbano della mobilità sostenibile».
Tra i vari problemi sul tavolo c’è anche la piscina Manara la cui riapertura, invece, richiederà uno sforzo maggiore rispetto a quanto preventivato e l’amministrazione ha ricalcolato il conto già salato dei lavori che è salito ad oltre mezzo milione di euro per risolvere i problemi emersi dopo la gestione Forus: «Al momento non sappiamo quando potrà riaprire», forse non prima del 2025.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.