A Cuasso al Monte si rinnova l’appuntamento con la Lanternata di San Martino all’Alpe Tedesco
Bambini e famiglie sono invitati domenica 10 novembre alle ore 17.30 a una magica passeggiata nel bosco di notte, alla luce delle lanterne e ricca di racconti. L’intero ricavato sarà devoluto a Fondazione Giacomo Ascoli per il progetto Il Faro
La Lanternata di San Martino torna ad illuminare la vetta dell’Alpe Tedesco domenica 10 novembre. Bambini e famiglie sono invitati a portare la propria lanterna per partecipare a questa passeggiata suggestiva al calar della sera, immersi nella magia del bosco di notte illuminato da centinaia di lanterne e animato da storie e racconti itineranti.
In questi giorni dei laboratori creativi coinvolgono i piccoli alunni dell’asilo di Cuasso al Monte e i pazienti dell’Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Del Ponte per realizzare insieme originali lanterne a partire da barattoli di vetro, carta colorata ed elementi naturali.
Le lanterne saranno a disposizione dei partecipanti a partire dalle ore 17.30 di domenica 10 novembre, in vetta all’Alpe Tedesco (parcheggio di via Al Poncione), per illuminare insieme il percorso. Infine per tutti una merenda a base di biscotti, tè, vin brulè e cioccolata calda.
La manifestazione, promossa dall’associazione On, è giunta alla sua dodicesima edizione, rinnovando ogni anno l’idea di avvicinare bambini e famiglie alla natura, da vivere con rispetto e senza paura. Una missione educativa cui si aggiunge la vocazione benefica, dato che il ricavato della serata è devoluto a Fondazione Giacomo Ascoli per il progetto Il Faro, un approdo sicuro dove accogliere chi si prende cura dei bambini ricoverati all’Ospedale Del Ponte: le loro famiglie, ma anche ricercatori e specializzandi dell’Università dell’Insubria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.