Al circolo scacchistico Esteban Canal di Cocquio Trevisago eletta la prima presidente donna
Una “doppietta“ ai vertici dell'associazione: anche la vice presidenza in rosa. Un fine settimana ricco di sfide e novità
Il 21 novembre si è svolta l’assemblea annuale del circolo scacchistico Esteban Canal di Cocquio Trevisago, durante la quale si sono tenute le elezioni per il rinnovo delle cariche dirigenziali. La riunione ha segnato un momento storico per il circolo, con l’elezione della prima donna alla presidenza.
A guidare il circolo sarà Teresa Lopedota, conosciuta affettuosamente da tutti come “Teta”, che ha ricevuto il consenso unanime dei soci. Succede a Luca Gagliardini, che lascia la presidenza per motivi personali ma resterà nel direttivo, assumendo il ruolo di segretario, precedentemente ricoperto da Teta.
Mirela Pieptea è stata confermata vicepresidente, contribuendo così a un ulteriore traguardo storico per il circolo: per la prima volta, i due incarichi principali sono entrambi ricoperti da donne (nella foto: a sinistra Mirela Pieptea vicepresidente. A sestra Teresa Lopedota (Teta) neoeletta presidente del Canal).
Confermati nelle rispettive cariche anche gli altri membri del direttivo:
Marco Bertollo, tesoriere;
Diego De Palma, consigliere e responsabile delle attività agonistiche;
Fabio Donghi, consigliere e responsabile dei corsi e dei giochi a squadre.
Il passaggio di consegne segna un rinnovamento importante, ma anche una continuità che valorizza l’impegno e l’esperienza di chi ha contribuito alla crescita del circolo.
Inoltre nel corso del fine settimana si è tenuto un importante torneo dedicato agli under 18 a cui hanno partecipato circa 40 tra giocatrici e giocatori dai 7 ai 17 anni di cui 12 del circolo Canal e 11 di loro tra primo, secondo e terzo posto: «Complimenti a tutti, quasi tutti già qualificati per i nazionali u18 2025 a Terrasini!, spiegano gli organizzatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.