Maxi-rissa evitata a Luino: sindaco e forze dell’ordine a confronto
Lunedì 9 dicembre un incontro informale tra amministrazione comunale e forze dell’ordine per analizzare i fatti di sabato 7 dicembre e discutere le misure di prevenzione

Un sabato pomeriggio che avrebbe potuto trasformarsi in una violenta rissa è stato evitato grazie all’intervento tempestivo della polizia locale e dei carabinieri. È accaduto il 7 dicembre a Luino, quando circa 200 giovani si sono radunati tra piazza Marconi e il McDonald’s di viale Dante con l’intenzione di scatenare maxi risse. La pronta reazione delle forze dell’ordine ha però permesso di disperdere il gruppo, evitando che la situazione degenerasse.
L’episodio ha suscitato molta preoccupazione tra l’amministrazione comunale e le forze dell’ordine, che lunedì 9 dicembre si sono incontrate per analizzare quanto accaduto e discutere le misure da adottare per contrastare il fenomeno. «Non possiamo sottovalutare episodi come questo, che non sono isolati e riguardano purtroppo tanti territori, non solo il nostro» ha commentato il sindaco, spiegando che questi giovani non provengono necessariamente da contesti di disagio sociale, ma sono spesso influenzati da dinamiche di gruppo e dal contesto digitale.
«L’impatto dei social media è un elemento determinante – ha aggiunto – che amplifica certe situazioni, rendendole difficili da prevedere. Per questo è essenziale un approccio di comunità, che coinvolga famiglie, scuole, associazioni e forze dell’ordine».
Nel corso dell’incontro, si è parlato anche delle iniziative già in atto per sostenere i giovani e favorire forme di aggregazione positiva. Tra queste, il progetto educativo di strada, il Discobus, e proposte come “Cisto Affare fatica”, una settimana di volontariato dedicata ai ragazzi.
Il sindaco ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel rafforzare le azioni di prevenzione e sensibilizzazione. «È fondamentale costruire una rete forte che coinvolga tutti gli attori del territorio, per educare, prevenire e fornire ai giovani strumenti utili a scegliere alternative sane» ha concluso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.