Domato nella notte il maxincendio scoppiato in una fabbrica a Novedrate
L'allarme poco dopo le 22.30 di martedì. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco e mezzi del 118. Alle 2.30 il Comune ha annunciato lo spegnimento. Non è stata rilevata la presenza di sostenze inquinanti
I Vigili del Fuoco sono intervenuti nella tarda serata di martedì 28 gennaio per un incendio in una ditta situata nel Comune di Novedrate, specializzata nella lavorazione di metalli. Le fiamme si sono sviluppate all’interno del reparto galvanico.
Alle 23.45 erano impegnati nove automezzi e circa 40 Vigili del Fuoco, ma successivamente sono arrivati rinforzi sono in arrivo dai Comandi di Milano e Varese, per un totale di 15 mezzi mobilitati: tre autopompe, tre autobotti, due autoscale, due “carri aria” e due “carri schiuma”.
È stato attivato anche il Nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico), nonché i funzionari dell’Arpa, la Agenzia regionale protezione ambiente.
Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’area sono proseguite fino a tarda ora.

Il sistema 118 ha inviato sul posto due ambulanze, tre automediche e mezzi d’appoggio.
Sette persone, uomini tra i 42 e i 53 anni sono rimaste leggermente intossicate: nessuna è stata trasportata in ospedale.
Sul posto anche i carabinieri della Compagnia di Cantù. Attivato il coordinamento della Prefettura.
Attorno alle 2.30 di notte il Comune ha dato un aggiornamento attraverso la sua pagina Facebook:
L’incendio è stato completamente domato e si sono ultimate le operazioni di messa in sicurezza dall’area.
I rilievi effettuati da parte di Arpa Lombardia e del Nucleo Nucleare Batteriologio Chimico e Radiologico (NBRC) dei Vigili del Fuoco di Milano escludono la presenza di sostanze inquinanti e rischi per la popolazione.Sono previsti ulteriori controlli nella giornata odierna ma, al momento, non si prevede l’adozione di particolari provvedimenti.Verranno comunicati ulteriori aggiornamenti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.