L’endurance tra scienza e performance: a Sesto Calende un convegno sportivo d’alto livello
In sala consiliare sabato 29 marzo un incontro con esperti per approfondire la scienza, la metodologia e l'innovazione nell'allenamento di resistenza

L’endurance è un elemento chiave in molte discipline sportive, e comprenderne le dinamiche può fare la differenza nella preparazione atletica. Se ne parla il prossimo sabato 29 marzo, nella sala consiliare di Sesto Calende, dove dalle 9 alle 12.50 si terrà un convegno dal titolo La trasversalità dell’endurance nelle diverse attività sportive.
Quello organizzato dalla Sesto76 si prospetta come un appuntamento di alto livello, il patrocinio comunale di Fidal, Coni Lombardia e della Federazione Italiana di Atletica Leggera. Il convegno – dedicato al tema dell’endurance come ambito trasversale a molte discipline sportive, a partire dall’atletica leggera, fino ad abbracciare lo sport giovanile e quello di alto livello – vedrà la partecipazione di esperti nel settore della preparazione atletica e della medicina sportiva, oltre che la partecipazione di Marco Riva, presidente del Coni Lombardia.
L’incontro, a ingresso gratuito per un massimo di cento posti, sarà un momento di approfondimento sui fattori determinanti della performance negli sport di endurance, con interventi qualificati da parte di relatori di grande esperienza. Il cardiologo Stefano Righetti, professionista all’Ospedale San Gerardo di Monza e medico delle squadre nazionali Fidal e Fisi, aprirà la giornata con un’analisi scientifica sui determinanti fisiologici e nutrizionali della resistenza sportiva.
A seguire, il professor Marco Tengattini, performance developer e tecnico specialista FIDAL, illustrerà l’importanza della valutazione atletica, rispondendo ai quesiti fondamentali: “Cosa – Come – Quando” valutare la performance per ottimizzare i risultati sportivi.
Dopo una breve pausa (il coffee break terminerà alle 11.10), il ricercatore dell’Università degli Studi di Milano Luca Filipas, performance Coach del Total Energies Pro Cycling Team, affronterà il tema della metodologia dell’allenamento, analizzando l’equilibrio tra tradizione e innovazione nelle tecniche di preparazione fisica.
Il convegno – riconosciuto come corso di formazione per tecnici Fidal dal Centro Studi e Ricerche della Federazione. – si concluderà poi con un momento di dibattito aperto tra i partecipanti, con la possibilità di confronto, con domande e risposte, in presenza dei relatori del convegno nel palazzo comunale di Sesto Calende.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.