Il gruppo Baker Hughes si smarca da Federmeccanica e chiede la riapertura del tavolo sul contratto nazionale
La multinazionale conferma l’impegno al confronto con i sindacati e sollecita la ripresa delle trattative per il rinnovo del CCNL metalmeccanici
Il colosso Baker & Hughes (Nuovo Pignone), gruppo industriale con 7 stabilimenti in Italia per 6.580 addetti diretti, con oltre 1.300 aziende che operano nell’indotto per un totale di oltre 40.000 dipendenti, ha chiesto ufficialmente a Federmeccanica di riavviare il confronto negoziale e di riaprire la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale dell’industria e dell’installazione impianti, dichiarando a Fim-Fiom-Uilm che: «sia la situazione economica generale, sia quella aziendale, in questo momento di grandi trasformazioni tecnologiche, economiche e ambientali necessiterebbe di un sistema di relazioni industriali nazionali corretto e rispettoso, basato sul dialogo, sulla fiducia e sulla contrattazione».
È questo il contenuto del verbale di incontro firmato oggi dalla direzione aziendale del Gruppo Nuovo Pignone Baker & Hughes e dalle organizzazioni sindacali. «Come Fim, Fiom, Uilm – dichiarano i coordinatori nazionali Baker Hughes, Flavia Capilli Fim-Cisl, Daniele Calosi Fiom-Cgil e Vincenzo Renda Uilm – riteniamo importante l’impegno preso dalla direzione aziendale del Gruppo Nuovo Pignone Baker & Hughes a proseguire il confronto interno a Federmeccanica al fine di arrivare il prima possibile alla ripresa della trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici. Sono, tuttavia, confermate le iniziative di mobilitazione per riconquistare il tavolo di trattativa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.