Stai rovinando il tuo udito senza saperlo? Scopri la soluzione che ti protegge davvero dal rumore
È dimostrato infatti che i danni derivanti dall’esposizione a rumore si registrano in funzione dell’intensità del rumore stesso e del tempo in cui si è esposti

Il Centro Acustico Varesino è da sempre attento alla salute dell’udito attraverso gli screening e gli approfondimenti delle indagini audiologiche che effettua quotidianamente ma è attento anche alla tematica dell’esposizione ai rumori forti che rappresenta uno dei maggiori fattori di rischio per lo sviluppo dell’ipoacusia e degli acufeni.
È dimostrato infatti che i danni derivanti dall’esposizione a rumore si registrano in funzione dell’intensità del rumore stesso e del tempo in cui si è esposti.
Per questo motivo nella maggior parte dei casi sono proprio alcuni ambienti di lavoro rumorosi che mettono a rischio la salute dell’udito.
La giornata lavorativa mediamente dura otto ore, la restante parte del tempo non è sufficiente per garantire l’adeguato riposo acustico, a lungo andare questa situazione può creare dei danni irreversibili.
Un valido alleato che mette a riparo da questi rischi è l’otoprotettore su misura.
Il nostro centro realizza questi dispositivi di protezione avvalendosi delle migliori tecnologie.
Gli otoprotettori del Centro Acustico Varesino vengono realizzati tramite la presa dell’impronta dell’orecchio del lavoratore, garantendo una vestibilità perfetta e una protezione efficace contro il rumore e sono progettati per adattarsi perfettamente all’orecchio con un maggiore comfort e una maggiore indossabilità rispetto ai dispositivi standard.
La comodità degli otoprotettori si mantiene anche dopo lunghe ore d’uso, favorendo nel tempo un uso corretto e regolare.
Diversamente dai tappi monouso, i nostri otoprotettori sono realizzati con materiali innovativi che durano più a lungo garantendo anche all’azienda stessa che sceglie i nostri DPI (dispositivi di protezione individuale) su misura un prodotto sicuro e duraturo nel tempo che limita gli sprechi, scegliendo così un’alternativa più ecosostenibile.
Siamo pronti a realizzare e studiare, secondo le vostre esigenze, gli otoprotettori su misura per mettere al sicuro la salute del vostro udito, sia che vogliate proteggere i vostri dipendenti esposti al rumore sia che vogliate proteggere voi stessi durante il lavoro o in attività hobbistiche soggette a rumore.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del Centro Acustico Varesino da questo link o fissa un appuntamento in una delle sedi a Varese, Cuvio, Appiano Gentile e Gavirate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.