Sacro Monte di Varese, a Luvinate un viaggio tra storia e bellezza
Nel “caffè del venerdi”, questo il nome dell’incontro promosso dal GruppoSenior Pensionati, sarà ospite speciale Maria Rosa Bianchi, Presidente Amici del Sacro Monte

La bellezza del Sacro Monte di Varese, con la sua storia, la sua arte e bellezza saranno al centro del nuovo incontro promosso dal GruppoSenior Pensionati di Luvinate, in programma oggi pomeriggio, venerdì 16 maggio, alle ore 14.30 presso il piano terra del Centro Sociale di Luvinate.
Nel “caffè del venerdi”, questo il nome dell’incontro, sarà infatti ospite speciale Maria Rosa Bianchi, Presidente Amici del Sacro Monte, fra i massimi esperti del famoso percorso che sovrasta la città di Varese. L’appuntamento si replicherà poi anche venerdi 30 maggio, quando sempre la signora Bianchi proseguirà a raccontare perché il Sacro Monte sia stato inserito fra i siti Unesco della Lombardia ed italiani e quali saranno le opportunità per il futuro di tutto il nostro territorio.
Continua dunque con sempre nuove novità l’esperienza del Gruppo Senior Pensionati di Luvinate, inaugurato e promosso dal Comune di Luvinate insieme a DaisyAccademy Scuola d’Inglese di Luvinate e Gruppo Biblioteca nel novembre 2024, con l’obiettivo di dare vita ad uno spazio di incontro e relazioni per tutti gli over 60 di Luvinate e del territorio.
Gli incontri, per ora tutti i venerdì pomeriggio, hanno spaziato dall’arte alla letteratura, dalla salute e benessere e cucina, dalla musica fino al cinema, sempre attraverso un dialogo con un ospite speciale. In tante occasioni invece, spazio al gioco delle carte, tornei e un caffè in compagnia. Da questa esperienza è nato anche il gruppo Yoga sulla Sedia, giunto con maggio alla terza edizione.
Gli incontri, liberi e aperti a tutti, si svolgono tutti i venerdi pomeriggio. Per info segreteria@comune.luvinate.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.