Villa Comerio in festa: musica, giochi e solidarietà aprono le porte a Busto Arsizio
L’evento, intitolato “Villa in festa”, ha visto la partecipazione di circa 80 persone, tra residenti, operatori, volontari e amici della struttura
Un cancello aperto alla città, un pomeriggio di condivisione e sorrisi: è stata un successo la festa organizzata a Villa Comerio, la comunità socio-sanitaria situata in via Palestro 16 e gestita dalla Cooperativa Sociale Codess. L’evento, intitolato “Villa in festa”, ha visto la partecipazione di circa 80 persone, tra residenti, operatori, volontari e amici della struttura, tutti coinvolti in un ricco programma di attività all’insegna dell’inclusione.
Una comunità che accoglie
La festa è stata pensata e realizzata dagli operatori e dai dieci ragazzi disabili residenti nella comunità, che con il supporto delle educatrici e della coordinatrice, dottoressa Manuela Radin, hanno allestito gli spazi esterni trasformandoli in un vero e proprio luogo di incontro. Un’occasione per rafforzare il legame tra la struttura e il territorio, e per dare visibilità al lavoro educativo e sociale che si svolge quotidianamente tra le mura di Villa Comerio.
Tra musica, scambi e creatività
Tra le attività più apprezzate della serata, lo SWAP PARTY, che ha visto lo scambio di circa 50 capi d’abbigliamento e accessori, dimostrando come anche la sostenibilità possa passare dal gioco e dalla partecipazione. Ad animare la festa è stato il gruppo musicale “Contatto”, dieci elementi che hanno regalato un concerto coinvolgente, trasformando la corte della villa in una pista da ballo all’aperto.
Presenti anche alcuni rappresentanti dell’associazione “Artigiani del Borgo” di Legnano, che nei mesi scorsi avevano condotto laboratori creativi con i ragazzi della comunità. A portare la propria energia, anche i giovani della cooperativa “Speranza”, impegnata in attività di cartonaggio e rilegatura negli spazi adiacenti a Villa Comerio.

Il supporto degli scout e un aperitivo per tutti
Un ruolo fondamentale nell’organizzazione lo hanno avuto anche i ragazzi e le ragazze del Gruppo Scout 33 di Busto Arsizio, che hanno collaborato con la comunità nelle settimane precedenti, contribuendo a creare momenti ludici e di socialità. Durante la festa hanno realizzato uno spazio gioco dedicato ai più piccoli e aiutato nella logistica.
La serata si è conclusa con un aperitivo offerto a tutti i presenti, suggellando un clima di accoglienza e amicizia.
“Uno spazio da vivere insieme”
«Il cancello della Villa Comerio si è aperto nuovamente alla cittadinanza» – ha dichiarato la coordinatrice Manuela Radin – «Speriamo che la Comunità diventi uno spazio di condivisione ma anche e soprattutto di divertimento per tutti. L’idea è quella di creare degli appuntamenti da proporre alla cittadinanza».
Una promessa di apertura e partecipazione che lascia ben sperare in nuove iniziative inclusive, capaci di valorizzare la bellezza delle relazioni, della solidarietà e del vivere insieme.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.