Tutte le iniziative, aspettando il Natale
Si inizia sabato 1 dicembre con l'atelier creativo rivolto ai più piccoli
Si avvicina il Natale e come tutti gli anni la
Provincia di Varese fiocca di iniziative per festeggiare l’evento. Tra i primi a
dare inizio alle feste c’è il Comune di Ispra con la partecipazione di quasi tutte
le sigle associative della città. Ce
n’è per tutti i gusti, dalle iniziative per i bambini a quelle per gli amanti
del vino fino agli appassionati di sport. Si comincia sabato 1 dicembre con
l’atelier creativo rivolto ai più piccoli organizzato dalla Biblioteca
comunale. Per i buongustai invece giovedì 6 e venerdì 7 è previsto il “giro
vinicolo del Portogallo”, con degustazioni di vini portoghesi accompagnati da
spuntini tipici. Sempre in tema di buona cucina è da segnalare l’iniziativa dell’associazione pescatori di Ispra che venerdì 7 dicembre organizza al Teatro Nuovo Milano
“Masaniello” una cena natalizia. Per partecipare al concorso “Albero di Natale” invece
c’è tempo per l’esposizione delle opere dal 6 al 22 dicembre, giorno della
premiazione. La giornata più ricca è invece quella di sabato 8 dicembre che
comincerà con il “mercatino “Caritas” per continuare con la processione al
pomeriggio e la festa dello sport alla sera. Il classico mercatino di natale
avrà luogo invece domenica 16 dicembre in piazza Locatelli. Tutti i bambini che
aspettano l’arrivo di Babbo Natale non dovranno che attendere sabato 22
dicembre, arriverà infatti cavalcando un mezzo speciale presso il Municipio.
Queste sono solo le più interessanti tra le iniziative organizzate dal Comune
di Ispra, ora non resta che segnarle sul calendario.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.