Armi e droga nascoste sotto l’auto: arrestati due brasiliani al valico di Como Brogeda
Sequestrati 18 kg di cocaina, quattro pistole e munizioni. La droga avrebbe fruttato 800mila euro

Coca e armi in macchina, due arresti al valico di Como Brogeda. Prosegue senza sosta l’attività di contrasto ai traffici illeciti condotta congiuntamente dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dalla Guardia di Finanza lungo la linea di confine tra Italia e Svizzera. Nelle scorse ore, al valico di Brogeda, due cittadini brasiliani sono stati arrestati dopo un controllo che ha portato alla scoperta di un ingente carico di droga e armi.
I due viaggiavano a bordo di un’utilitaria con targa portoghese e hanno ignorato inizialmente l’alt imposto dai finanzieri, attirando così l’attenzione degli operatori. Fermati poco dopo, hanno mostrato segni di evidente nervosismo e fornito risposte contraddittorie circa la provenienza e la finalità del viaggio.
I sospetti delle forze dell’ordine si sono rivelati fondati: durante l’approfondito controllo dell’auto e dei bagagli, è emersa la presenza di una pochette contenente documenti italiani falsi e una bustina di metanfetamina rosa in polvere (circa 6 grammi). A seguito di un’ispezione tecnica più accurata dell’autovettura, sono stati scoperti due doppifondi nascosti sotto il pianale.
All’interno dei vani segreti sono stati rinvenuti:
-
18 panetti di cocaina, per un peso complessivo di oltre 18 kg;
-
quattro pistole Glock calibro 9×19;
-
sei caricatori, due dei quali già carichi;
-
cinquanta proiettili sfusi.
I due cittadini sudamericani sono stati immediatamente arrestati per violazione dell’articolo 73 del Testo Unico sugli stupefacenti e tradotti presso la Casa Circondariale di Como Bassone, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Secondo una prima stima, la cocaina sequestrata avrebbe potuto generare un profitto illecito pari a circa 800.000 euro, se immessa sul mercato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.