Oltre 2,4 milioni alle imprese agricole varesine: “Un investimento nella bellezza e nella cultura del territorio”
Sostegno a 365 aziende grazie alla Domanda Unica della Programmazione Agricola 2024. L’assessore Caruso: “Ogni campo è patrimonio”

Oltre 2,4 milioni di euro per 365 aziende agricole della provincia di Varese: è questo il contributo erogato da Regione Lombardia nell’ambito della Programmazione agricola 2024, attraverso la cosiddetta “Domanda Unica” del Programma di Sviluppo Rurale (PSR). Un risultato che ha permesso alla Lombardia di raggiungere il 97,6% del target europeo di spesa entro la scadenza del 30 giugno.
Un aiuto concreto al presidio rurale
I fondi rappresentano un sostegno economico significativo per le imprese del comparto agricolo varesino, spesso impegnate in condizioni difficili tra costi crescenti e sfide ambientali. Ma l’aiuto, come sottolineano da Regione Lombardia, ha anche un valore culturale e identitario.
«Un riconoscimento concreto a un’agricoltura che è presidio di identità – ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso –. Il contributo rafforza una visione culturale del territorio. E per questo desidero ringraziare l’assessore Beduschi per il lavoro puntuale e la sensibilità dimostrata verso questa provincia».
“Ogni campo è un pezzo di patrimonio”
Per l’assessore Caruso, l’agricoltura va ben oltre il valore produttivo: «Non si tratta solo di numeri, ma di un investimento nella bellezza quotidiana dei paesaggi coltivati, nelle tradizioni contadine che ancora abitano i nostri borghi, nella sostenibilità come valore educativo. In una provincia come Varese, ogni campo coltivato è anche un pezzo di patrimonio».
Infine, un richiamo al ruolo delle aziende agricole nella tutela del paesaggio e dell’identità locale: «Il sostegno regionale rafforza la tenuta economica delle imprese agricole, ma soprattutto riconosce il loro ruolo nella custodia del territorio. La cultura passa anche da qui: dai campi, dai saperi antichi, dalla dignità del lavoro quotidiano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.