Definiti i posti universitari per le professioni mediche e sanitarie: atteso il sì della Conferenza Stato Regioni
In aumento l'offerta accademica nei diversi campi: dai medici ai tecnici della prevenzione, della riabilitazione agli infermieri. Tutte le disponibilità in Lombardia
Manca l’intesa ufficiale in Conferenza Stato regioni, ma la bozza del fabbisogno di professionisti in ambito sanitario è stata messa a punto dal Consiglio dei Ministri. Si tratta di una fotografia che indica una crescita generalizzata in quasi tutti i campi. Aumentate di 327 le disponibilità in campo infermieristico e altre mille nell’area della riabilitazione. Quasi mille in più i posti che ci saranno per ch supererà il semestre bianco di medicina : saranno 20.247.
La possibile offerta universitaria in Lombardia
Per la Lombardia prevista una capacità di accogliere in formazione 3035 medici, 120 veterinari e 213 odontoiatri.
Per le professioni sanitarie previsti 3500 posti per il corso di infermieri, 22 di ostetrica, 30 di infermiere pediatrico e 228 di formazione magistrale nell’area infermieristica ed ostetrica.
Per l’area della riabilitazione di base: 25 posti come podologo, 446 da fisioterapista, 130 da logopedista, 42 da ortottista, 100 di terapista neuropsicomotorio e dell’età evolutiva, 82 tecnico della riabilitazione prichiatrica, 45 terapista occupazionale, 235 educatore professionale e 56 posti di formazione magistrale.
Per l’area delle professioni sanitarie di area tecnico diagnostica, in Lombardia proposti 16 posti di tecnico audiometrista, 220 di tecnico di laboratorio biomedico, 220 per tecnici di radiologia, 25 posti per neurofisiopatologia, 37 di tecnico ortopedico, 26 di tecnico di audioprotesica, 43 per tecnici di fisiopatologia cardio circolatoria, 170 igienisti dentali, 65 dietisti e 22 posti per la formazione magistrale di area.
Nell’area della prevenzione: 101 posti di tecnico della prevenzione in ambiente di lavoro, 79 di assistente sanitario, 60 di osteopatia e 22 di formazione magistrale
A livello nazionale, disposti anche 1500 posti da farmacista, 1246 di biologo, 369 per i chimici, 177 per i laureati in fisica ma 0 per quelli di psicologia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.