Gli Scout d’Europa di Varese al Giubileo dei Giovani a Roma
Undici giovani del gruppo varesino hanno partecipato all’evento internazionale, preceduto dai campi estivi con oltre 70 ragazzi e ragazze in tutta Italia

Tra i 1700 Rover e Scolte facenti parte degli Scout d’Europa, anche 11 del gruppo varesino sono partiti alla volta di Roma per vivere il Giubileo dei Giovani. L’esperienza è stata preceduta dai tradizionali campi estivi per le montagne del nord Italia, che hanno visto coinvolti oltre 70 ragazzi e ragazze con l’impegno di 25 capi.
L’INCONTRO CON LA CITTÀ DI ROMA E CON PAPA LEONE
Le giovani varesine si sono unite con gli amici Scout d’Europa italiani ed europei in un unico campo base, presso il quartiere Portuense. Oltre ai momenti comunitari previsti dal Giubileo, il 30 luglio presso Piazza Farnese gli scout hanno animato la città di Roma, con giochi e stand, nell’ambito delle proposte in dialogo con la città. Il 31 pomeriggio per Clan e Fuochi il passaggio della Porta Santa presso la basilica di Santa Maria Maggiore. La sera di venerdì 1° agosto, al Campo, una meditazione recitata sul senso del cammino scout come pellegrinaggio, sulle orme del prossimo Santo Pier Giorgio Frassati e di Santa Caterina da Siena. Il 2 e 3 infine la Veglia e la Santa Messa a Tor Vergata con il Santo Padre e i giovani convenuti da tutto il mondo.
DAL PAPA PAROLE DI VERITÀ
“Oltre alla straordinaria esperienza di fede comunitaria e di Chiesa vissuta con tanti coetaeni, ci hanno molto colpito le parole del Papa che ci ha indicato come l’inquietudine della nostra generazione possa trovare compimento in Gesù e nell’amicizia con lui. In questo incontro – sottolineano le scout – è la ricetta della felicità che cerchiamo”. “Le scelte radicali, scelte piene di significato: il matrimonio, l’ordine sacro, la consacrazione religiosa – ha detto il Pontefice – esprimono il dono di sé, libero e liberante, che ci rende davvero felici. E lì troviamo la felicità, quando impariamo a donare noi stessi. Donare la vita per gli altri. Queste scelte danno senso alla nostra vita”. “Chi oggi, se non la Chiesa ed il Papa – proseguono i Capi Scout – usano queste parole di verità?”.
IL METODO SCOUT, UN PROPOSTA COMPLETA DI EDUCAZIONE ALLA VITA
“Siamo inoltre contente di essere state confermate nel nostro percorso di giovani aperte alla vita. Il Metodo Scout, che è fede, servizio, strada e comunità, ci aiuta a crescere e a guardare al futuro, verso orizzonti alti, come indicato da Papa Leone”.
Per aderire agli Scout d’Europa di Varese e partecipare alle attività del Gruppo che si svolgono presso l’Oratorio della Brunella è possibile scrivere all’indirizzo email varese_3@fse.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.