Sos medici di base: chi ci curerà? Ne parliamo giovedì 18 settembre a La Materia del Giorno

Ospite della diretta sarà Giovanna Scienza, già medico di medicina di base e formatrice nel corso per la formazione dei futuri curanti. È possibile seguire la trasmissione in diretta

ambulatorio medico

In provincia Varese mancano oltre 350 medici di medicina generale: sono più di 150 nell’ASST Sette Laghi e poco meno di 200 nell’ASST Valle Olona.

Sono potenzialmente 500.000 i cittadini che hanno problemi con il proprio curante. La situazione, però, è meno grave di quanto si pensi perchè i numeri assoluti sono relativi agli “ambiti carenti” che, per definizione, vedono un medico ogni 1500 assistiti. La legge, invece, consente a ogni medico di avere fino a 1800 assistiti e, a volte, fino a 2000.

In questo modo si argina la carenza di specialisti della medicina territoriale che vengono formati con un corso post diploma di laurea della durata di tre anni, gestito a livello di Ats.

I cittadini che non hanno un medici di riferimento si devono rivolgere agli ambulatori temporanei attivati dalle Asst per gestire una criticità temporale in attesa delle nomine dei professionisti che concludono il percorso formativo.

La nuova normativa ha inserito il “ruolo unico” incrementando le ore di lavoro di ciascun medico: deve assicurare 38 ore settimanali da effettuare o nel proprio ambulatorio o parzialmente anche nelle case di comunità.

Questa innovazione porterà dei benefici? Ne parleremo con la dottoressa Giovanna Scienza, lunga esperienza a Varese nella medicina di base, protagonista di una delle prime esperienze di medicina di gruppo e formatrice del corso di formazione gestito da Regione Lombardia attraverso le Ats e le Asst.

Con Giovanna Scienza, giovedì 18 settembre con inizio alle ore 16.00, affronteremo delicato tema nella transizione WebTv “La Materia del Giorno”.

Per seguire in diretta nei nostri studi la trasmissione prenota qui

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.