Caccia. Monti (Lega): “Approvato oggi in Consiglio l’atto che definisce i valichi montani: regole certe per cacciatori e comunità varesine”
Il documento approvato individua 23 valichi montani (rispetto ai 475 attuali) – distribuiti tra le province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Pavia, Sondrio e Varese – nei quali l’attività venatoria sarà comunque consentita secondo criteri chiari e uniformi

“Con l’approvazione odierna del Consiglio regionale, nonostante il vergognoso ostruzionismo dei partiti di sinistra (in particolare PD e 5 Stelle) che hanno cercato in tutti i modi di bloccarne l’approvazione, abbiamo finalmente messo ordine su una questione che da anni generava incertezze: i valichi montani interessati dalle rotte migratorie. Un provvedimento atteso, che recepisce le novità introdotte dalla legge nazionale del 12 settembre e consente di superare le contraddizioni che rischiavano di esporre la Lombardia – e in particolare la nostra provincia di Varese – a nuovi contenziosi” – dichiara il consigliere regionale Emanuele Monti (Lega).
Il documento approvato individua 23 valichi montani (rispetto ai 475 attuali) – distribuiti tra le province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Pavia, Sondrio e Varese – nei quali l’attività venatoria sarà comunque consentita secondo criteri chiari e uniformi. In alcuni casi la caccia rimane vietata (come nei valichi già ricompresi in oasi di protezione o foreste demaniali), mentre in altri è consentita con limitazioni precise, sempre nel rispetto delle norme europee e nazionali.
“Questa decisione – prosegue Monti – dà finalmente certezze ai cacciatori varesini e riconosce il valore delle comunità montane della nostra provincia, che da sempre vivono il rapporto con l’ambiente in maniera equilibrata. Non è una concessione, ma un atto di chiarezza normativa che permette di coniugare tutela ambientale, tradizione venatoria e rispetto delle regole.”
“Ora attendiamo l’ultimo passaggio, ovvero la pubblicazione sul BURL (Bollettino ufficiale della Regione), prevista a breve, così da poter consentire l’inizio della caccia sui valichi già da sabato 27 settembre. Un sincero ringraziamento a Federcaccia Lombardia e all’avv. Lorenzo Bertacchi per il prezioso supporto e l’impegno dimostrato in questa importante partita.”
“Ancora una volta – conclude Monti – la Lombardia, con particolare attenzione al territorio varesino, dimostra di saper affrontare con serietà e responsabilità temi complessi, difendendo i territori e prevenendo conflitti giudiziari che avrebbero penalizzato sia la Regione che i cittadini.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.