Ad Albizzate teatro e amicizia per ricordare Alberto Cavallini. In scena la Compagnia della Crocetta
Una serata di teatro e memoria ad Albizzate: la Compagnia della Crocetta porta in scena la commedia “Una giornata poco tranquilla”

Una serata di teatro e di amicizia quella in programma sabato 11 ottobre alle ore 21 nella Sala Piotti del Comune di Albizzate, dove la Compagnia della Crocetta porterà in scena la commedia brillante «Una giornata poco tranquilla».
L’iniziativa è promossa dalla Pro Loco di Albizzate, con il sostegno di Valdarno Eventi e il patrocinio del Comune, e nasce con un duplice intento: regalare qualche ora di spensieratezza al pubblico e ricordare l’amico Alberto Cavallini, tecnico del suono e figura molto amata nel mondo associativo locale, scomparso prematuramente.
Un omaggio ad Alberto Cavallini attraverso il teatro
«Gli amici della Crocetta regaleranno alla Gente di Alberto la loro arte, la maniera migliore per rendere omaggio a chi ha dedicato la propria vita al teatro» – spiegano dalla Pro Loco di Albizzate. Cavallini, da sempre vicino alle realtà culturali del paese, aveva collaborato con la compagnia teatrale come fonico, contribuendo con la sua professionalità e passione a numerose rappresentazioni.
Una commedia di equivoci e colpi di scena
La pièce, che si rifà alla migliore tradizione della commedia italiana, racconta la storia di Roberta, una donna in carriera che, dopo un esaurimento nervoso, decide di prendersi un periodo di riposo. Ma la tranquillità tanto desiderata si trasforma presto in un turbine di situazioni esilaranti e imprevisti, complici la dirimpettaia, l’inquilina del piano di sotto e altri personaggi pronti a sconvolgere la sua quotidianità. Tutto si risolverà con un finale a sorpresa, come da copione per una commedia brillante che promette leggerezza e buonumore.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.