Una nuova casa per il Museo di scienze naturali
Inaugurata il 1° maggio la nuova sede della civica raccolta, ospitata a Villa Braghenti completamente ristrutturata
Martedì 1° maggio, è stata inaugurata la nuova sede del Museo Civico di Scienze naturali "Mario Realini" di Malnate, ora ospitato nella bella Villa Braghenti, completamente restaurata.
Dopo il taglio del nastro, affidato alla vedova di Mario Realini, l’appassionato studioso malnatese che fondò il primo nucleo della civica raccolta, il sindaco Olinto Manini e l’assessore alle culture Maurizio Ampollini, con Giorgio Teruzzi, Conservatore del Museo Civico di Storia Naturale di Milano, e Sabrina Dotti – Conservatrice del museo malnatese – hanno tracciato la storia e i progetti futuri di questo piccolo ma significativo museo, che presenta caratteristiche uniche nel panorama museale varesino e lombardo.
Tra le diverse sezioni presenti (gemmologica, litologica, metallurgica, mineralogica, paleontologica e paletnologica) la più significativa è quella psammofila, con una raccolta di oltre 500 sabbie provenienti da tutto il mondo.
Il Museo di Scienze Naturali di Malnate è nato nel 1979 grazie a donazioni di materiali (minerali e fossili in prevalenza) da parte di privati cittadini ma soprattutto per la passione e la completa dedizione di Mario Realini (collezionista di minerali, gemme e sabbie) a cui è stata intitolata la struttura.
La sua prima sede fu nello stabile "Castello" al Parco 1° Maggio. Poi, nel 1995 è stato trasferito nella palazzina della Cultura del Comune di Malnate, in via Matteotti. Ora la nuova e prestigiosa sede a Villa Braghenti.
(Foto Enzo Michieletto con la gentile collaborazione di www.malnate.org).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.