Corto e Fieno porta sullo schermo la vita rurale: a Materia i film vincitori dell’edizione 2025
Martedì 4 novembre alle 21 una selezione dei cortometraggi premiati al festival di cinema rurale nell’ambito del progetto Della Natura e dell’Arte
Martedì 4 novembre alle ore 21, Materia Spazio Libero ospita una serata dedicata a Corto e Fieno – Festival di cinema rurale, con la proiezione di una selezione dei film vincitori dell’edizione 2025.
Giunto alla sua sedicesima edizione, il festival esplora il legame tra cinema e comunità rurali, proponendo opere capaci di far riflettere sul valore del mondo contadino, sulle sue emozioni e sulla bellezza dei paesaggi agricoli.
L’iniziativa fa parte del Festival Della Natura e dell’Arte, progetto promosso da Cristina Moregola Gallery, Fondazione Bandera per l’Arte e A&A – Albè & Associati.
Tra i cortometraggi in programma:
-
“About a Cow” di Pavla Baštanová, vincitore del Premio Germogli come miglior corto d’animazione per bambini. Un collage poetico e giocoso di immagini della vita delle mucche, che racconta con ironia e delicatezza il rapporto tra esseri umani e animali nel mondo contemporaneo.
-
“Il giro dell’acqua” di Arianna Biguzzi, Marco Mancini, Antonino Rizzo, Giorgia Sernicola e Valentina Sommariva, vincitore del Premio del Pubblico. Il film segue il fluire dell’acqua lungo il Canale Cavour, che da oltre 150 anni irriga le risaie tra Novara, Vercelli e Pavia, mostrando il delicato equilibrio tra lavoro agricolo e trasformazioni in corso.
-
“That’s How I Love You” di Mário Macedo, vincitore del Premio Frutteto come miglior cortometraggio Corto e Fieno ’25. Il film racconta la storia di un ragazzo che, trascorrendo le vacanze nella casa dei nonni in campagna, impara una toccante lezione di compassione.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO ALLA SERATA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.