Il progetto Indaco sui disturbi dell’apprendimento compie tre anni. Il prof. Termine ospite a La Materia del Giorno
Mercoledì 29 ottobre alle ore 16, il direttore FF della Neuropsichiatria infantile dell'ospedale Del Ponte traccerà il bilancio dei tre anni di progetto avviato nel 90% delle scuole dell'infanzia e primarie della provincia
Approvato dalla giunta regionale il 20 novembre 2023, INDACO (INDividuazione precoce degli Alunni Con segni predittivi di DSA e altri disturbi del neurosviluppo) è il progetto lombardo che punta a rafforzare la collaborazione tra scuole e UONPIA ( Neuropsichiatrie infantili), estendendo e sistematizzando a livello regionale esperienze già avviate dal 2018.
Coordinato dall’ASST Sette Laghi, sotto la guida del professor Cristiano Temine (direttore di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza), INDACO si è sviluppato nel triennio 2023-2025 con questi obiettivi: migliorare le competenze di docenti e operatori sanitari su DSA e disturbi del neurosviluppo, promuovendo percorsi inclusivi e alleanze tra sanità, scuola e famiglia, individuare precocemente i bambini a rischio, organizzare attività di potenziamento nelle scuole dell’infanzia e nei primi anni della primaria, e ottimizzare l’invio ai servizi UONPIA solo per chi necessita realmente di una valutazione specialistica; sostenere le istituzioni scolastiche nella formazione di “case manager” – insegnanti di riferimento per le attività del progetto – e favorire il lavoro sinergico tra scuola e territorio.
L’obiettivo centrale è qualificare, semplificare e accelerare i percorsi che portano all’individuazione e al trattamento di DSA e disturbi del neurosviluppo, garantendo alle famiglie risposte più tempestive ed efficaci.
In provincia di Varese il 90% delle scuole dell’infanzia e delle primarie nel territorio varesino ha aderito al progetto.
Con quali risultati? Ne parleremo con il professor Cristiano Termine ospite de La Materia del Giorno mercoledì 29 ottobre ore 16.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.