Maccio Capatonda e il film “Free Words: A Poet from Gaza” per le serate di Glocal 2025
Due serate speciali per il festival, portando sul palco del Cinema Nuovo e nella Sala Napoleonica due temi centrali di questa edizione: l’impegno civile e la forza della creatività. Ingresso libero, aperte le prenotazioni
Due serate speciali accendono il cuore del Festival Glocal 2025 a Varese, portando sul palco del Cinema Nuovo e nella Sala Napoleonica di Villa Litta due temi centrali di questa edizione: l’impegno civile e la forza della creatività.
Giovedì 6 e venerdì 7 novembre il pubblico potrà vivere due esperienze diverse ma complementari: la prima dedicata al cinema del reale e al racconto delle comunità e dei conflitti nel mondo; la seconda, un viaggio nei mondi della creatività, tra ironia, introspezione e libertà espressiva. Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria, e rappresentano il momento più partecipato e simbolico del festival nella sua tappa varesina.
Giovedì 6 novembre – Dal cuore dei territori a Gaza: una richiesta di pace
Cinema Nuovo, ore 21
Una serata che attraversa confini e geografie umane, mettendo in dialogo storie nate vicino a noi con quelle provenienti da terre lontane e ferite. L’appuntamento segna la chiusura della terza edizione di Glocal DOC, la sezione dedicata al cinema del reale, e ospiterà la premiazione dei documentari vincitori del concorso principale e del Premio Agostini.
Quest’anno il festival ha raccolto oltre mille opere candidate da tutto il mondo, confermando la crescita internazionale del progetto e la forza del documentario come linguaggio contemporaneo capace di raccontare la realtà.
La serata si aprirà con Andar per circoli – Dove nasce una comunità, breve documentario dedicato agli 80 anni dei Circoli ACLI, omaggio al valore sociale e comunitario dei territori nato dal tour per circoli realizzato da VareseNews.
Il programma proseguirà con la proiezione di Free Words: A Poet from Gaza, del regista turco Abdullah Harun Ilhan, presente in sala. Il film racconta la storia del poeta palestinese Mosab Abu Toha, vincitore del Premio Pulitzer per il Commento 2025, la cui voce trasforma la parola in un atto di resistenza poetica e umana. È previsto anche un collegamento con lo stesso poeta (in via di conferma). – Tutto il programma.
Ingresso libero e gratuito, riserva il tuo posto qui.
Venerdì 7 novembre – Viaggio nei mondi della creatività con Maccio Capatonda e Luca Confortini
Sala Napoleonica, piazza Litta 2 – ore 21 – Ingresso libero
La serata d’onore del festival ci accompagna in un viaggio nei territori più autentici della creatività, un tema sempre più urgente in un tempo dominato da stimoli e interazioni digitali.
Protagonista sarà Maccio Capatonda, alias Marcello Macchia – comico, attore, sceneggiatore, regista e scrittore – che si racconterà senza maschere, partendo dalla serie Sconfort Zone, per condividere con ironia e vulnerabilità la propria crisi creativa e la ricerca di un senso più profondo nel fare arte. Accanto a lui Luca Confortini, attore, talent manager e agente letterario, amico e compagno di percorso di Capatonda in un cammino fatto di introspezione, sperimentazione e ascolto reciproco. A dialogare con loro sarà l’agenzia di comunicazione Hagam, che intreccerà esperienze e visioni per riflettere su come raccontare oggi i brand e le persone in modo autentico e umano. Un incontro per sorridere, riflettere e – forse – ritrovare ispirazione per il proprio lato creativo.
Partecipazione: entrambe le serate sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Il programma completo del festival è disponibile su festivalglocal.it.
Ingresso libero e gratuito, riserva il tuo posto qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.