Officine Liquide debutta a Golosaria: primo successo dell'”alleanza alcolica” varesina tra Amaro Rubino Bio e Naturæ Gin
Dopo la partecipazione alla rassegna milanese, il progetto collaborativo guarda al futuro con nuovi eventi e creazioni tra i laghi e le montagne delle prealpi Varesine
Si è conclusa con grande soddisfazione la partecipazione di Officine Liquide a Golosaria Milano, che si è tenuta dall’1 al 3 novembre presso Rho Fiera e ha segnato il debutto pubblico di un nuovo progetto collaborativo nato dall’incontro tra Amaro Rubino Bio e Naturæ Gin, due microimprese artigianali radicate nel territorio delle prealpi Varesine.
La tre giorni milanese ha rappresentato la prima occasione per presentare al pubblico e ai professionisti del settore questa alleanza creativa, che unisce due realtà indipendenti accomunate dalla creazione di prodotti pluripremiati, dalla passione per il buon bere consapevole, dalla sostenibilità e dall’autenticità delle materie prime.
«Officine Liquide nasce da un’intesa spontanea – racconta Matteo Rubino, fondatore di Rubino Spiriti e creatore di Amaro Rubino Bio – Con Carlo e Diego condividiamo la stessa visione: dare valore all’artigianalità, alle persone e alla natura. È un progetto che unisce mondi diversi ma compatibili, come gin e amaro, in un racconto comune fatto di gusto e rispetto».
Per Carlo De Filippo e Diego Sgarbossa di Naturæ Spirits, «L’idea è quella di mettere insieme competenze e creatività per andare oltre il singolo prodotto. Vogliamo creare esperienze, contaminazioni e nuove forme di convivialità artigianale, capaci di parlare sia ai professionisti che agli appassionati».

Il progetto si propone di raccontare il territorio e i suoi valori attraverso bevande che uniscono freschezza e profondità, tradizione e innovazione, con l’obiettivo di costruire una rete di produttori, bartender e appassionati che credono nella qualità artigianale e nella responsabilità ambientale.
L’attività di Officine Liquide si articola nella creazione di cocktail e prodotti unici che fondono i mondi del gin e dell’amaro, nell’organizzazione di eventi e masterclass per condividere la cultura del bere consapevole, nella partecipazione congiunta a fiere e festival dedicati al saper fare artigianale, e nella costruzione di una comunità aperta, collaborativa e orientata alla qualità.
Dopo il successo di Golosaria, il prossimo appuntamento per scoprire Officine Liquide sarà ad Artigiano in Fiera, dal 6 al 14 dicembre 2025 a Rho Fiera Milano, dove proseguirà questo percorso condiviso tra degustazioni, incontri e nuove creazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.